Napoli, torna il ‘Giocattolo sospeso’

Condivid

Torna il Giocattolo Sospeso, iniziativa di solidarietà del Comune di Napoli in favore di bimbi disagiati.

Grazie alla disponibilità dei negozi di libri e giocattoli che hanno aderito all’iniziativa, sottolinea una nota, chiunque lo vorrà potrà donare un giocattolo o un libro e lasciarlo ‘sospeso’: verrà ritirato e consegnato ai destinatari attraverso le educative territoriali della città, tramite il coordinamento del Comune.

Sarà possibile donare anche attraverso la piattaforma online www.unpaniereperte.it nell’apposita sezione dedicata al giocattolo sospeso, grazie all’accordo siglato con Asso.gio.ca.

Le attività commerciali che hanno aderito all’iniziativa esporranno all’esterno dei negozi la locandina dell’iniziativa (che si allega al comunicato ) oltre ad essere consultabili al link dedicato all’iniziativa, dove si troveranno anche lo spot realizzato dall’Ufficio stampa di Palazzo san Giacomo e il video-appello a donare dei due assessori ( ecco il link www.comune.Napoli.it/giocattolosospeso2021 ).

Il Giocattolo sospeso è un’iniziativa solidale promossa dagli assessorati alle Politiche giovanili e al Lavoro e alle politiche sociali guidati da Chiara Marciani e Luca Trapanese.

“In un anno difficile come quello che sta per terminare – spiega Marciani – iniziative come Giocattolo Sospeso assumono un’importanza maggiore rispetto al passato. La complessità del momento ha aumentato drasticamente il numero di famiglie in difficoltà ed anche un gesto semplice come un regalo di Natale può accendere un sorriso in più e donare un momento di serenità ai bambini e ai ragazzi che vivono situazioni difficili. Partecipare è davvero semplice, mettere un regalo in più sotto l’albero di un bimbo o di una bimba in difficoltà è prima di tutto un grande regalo per tutti noi”.

“Sono felice di promuovere una buona pratica di solidarietà: non il caffè sospeso come l’antica tradizione partenopea ma libri e giocattoli nuovi per i nostri bambini più bisognosi”: è il commento di Luca Trapanese.

“Sono altresì felice di migliorare questo importante progetto del ‘Giocattolo sospeso’ favorendo la consegna dei doni nelle strutture comunali socioeducative riservate ai minori, strutture dove ogni giorno i bambini vengono accolti e educati al gioco. Il gioco è un diritto fondamentale, un diritto di tutti. Sono certo – aggiunge – che i miei concittadini più fortunati mi stupiranno in generosità, anzi li invito a fare a gara a chi donerà di più”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Dicembre 2021 - 16:15

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Ragazzo rapito a San Giorgio: ore contate per i complici del rapitore

Ore contate per i complici del rapitore del 15enne di San Giorgio a Cremano fermato… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 07:27

Truffe agli anziani in tutta Italia: 77 misure cautelari

Genova – È in corso dalle prime ore di oggi una vasta operazione della Polizia… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 07:13

Arrestati a Enna due specialisti delle truffe agli anziani

Enna– Ancora una truffa ai danni di un’anziana, ma stavolta il colpo non va a… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 06:36

Oroscopo del 9 aprile 2025: previsioni segno per segno

Ecco cosa riservano le stelle oggi per te in amore, lavoro, salute e finanze, con… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 06:22

Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a 17,4 milioni di euro

Ancora nessun vincitore del “6” al Superenalotto nell’estrazione di oggi, martedì 8 aprile 2025. La… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 22:43

illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design Week

Milano - Durante la prestigiosa cornice della Milano Design Week, illycaffè ha svelato al pubblico… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 22:40