#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 12:37
18.4 C
Napoli
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1

Arriva il gelo dalla Russia, farà più freddo del previsto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sta per arrivare un durissimo gelo dalla Russia! Secondo gli ultimissimi aggiornamenti a nostra disposizione farà anche più freddo del previsto e questa volta ce ne sarà per tutti!

I giorni passano e ci stiamo sempre più avvicinando all’inizio ufficiale della stagione invernale e come è normale che sia, l’Italia si prepara a battere i denti.

La ragione va ricercata in un anticiclone che tenderà ad allungarsi, nei prossimi giorni, verso i settori nord-orientali del continente europeo. Questa sua posizione piuttosto settentrionale provocherà l’afflusso di masse d’aria molto fredda russa che scorreranno sul suo bordo più orientale e che si dirigeranno, dopo aver attraversato i Balcani, dritte dritte verso il nostro Paese.

Già in questi ultimi giorni l’Italia ha registrato un generale seppur graduale calo dei termometri responsabile di un contesto climatico relativamente rigido, in particolare durante la notte e nelle prime ore del giorno specialmente al Nord, dove più di qualche gelata ha già fatto capolino.

Un primo affondo dell’aria fredda proveniente dalla Russia lo sperimenteremo proprio a cavallo del fine settimana. La nostra amata Penisola piomberà in un contesto meteo prettamente invernale, con temperature destinate a scendere, portandosi anche sotto media di alcuni gradi.

Prepariamoci dunque ad un nuovo scenario sul fronte meteo che avrà inizio proprio da sabato 18 quando inizieranno a rinforzare i venti gelidi di Grecale che colpiranno in maniera significativa soprattutto le aree più esposte, ovvero il versante adriatico del Paese e gran parte del Sud, anche se il freddo comincerà ad insinuarsi anche su buona parte del Nord.

Un’ulteriore calo dei termometri è atteso in quel di domenica 19 che risulterà una giornata davvero freddissima per tutta l’Italia: al Nord, complice anche la nebbia, si potranno avere temperature prossime allo zero anche durante il giorno in pianura, specie sulla Valpadana più occidentale.

Clima molto freddo atteso anche sul resto del Paese: basti pensare che sul versante adriatico centrale i valori diurni faticheranno a superare la soglia dei 7/8°C e saranno solo di poco superiori su molte aree del Sud.

Ma ad accentuare la sensazione di freddo ci penseranno i venti tesi e taglienti, pronti a provocare un fenomeno conosciuto come Wind Chill: con esso si intende un particolare effetto per il quale, in presenza di vento, la temperatura percepita dal nostro corpo risulta essere inferiore rispetto a quella reale. Più il vento è intenso e più la temperatura scende. Il Wind Chill è un indice che si calcola prendendo il dato della temperatura e quello del vento.

In seguito, dopo un fugace sussulto verso l’alto dei termometri atteso per l’inizio della prossima settimana, l’atmosfera andrà ulteriormente raffreddandosi nel periodo natalizio e di fine anno quando una fortissima ondata di gelo dalla Russia avvolgerà verosimilmente tutto il nostro Paese, provocando un un ulteriore e severo crollo delle temperature su tutto il Paese.


Articolo pubblicato il giorno 16 Dicembre 2021 - 14:26


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento