#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 15:01
18.4 C
Napoli
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...

Ritorna il ‘Festival di Napoli’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il ‘Festival di Napoli‘ è una popolare competizione canora che dopo un lungo periodo di pausa (50 anni di assenza) sta per ritornare nella sua location storica del Teatro Mediterraneo di Napoli l’8-9-10 dicembre, all’insegna della musica e del divertimento.

Questa importante kermesse musicale è un progetto innovativo con un concetto di rivalutazione del patrimonio storico, culturale e artistico della
canzone napoletana attraverso la voce delle nuove generazioni nel mondo della composizione moderna con la reinterpretazione dei più grandi successi del cosiddetto “Periodo d’Oro” della canzone classica, dando spazio ai soli giovani di formazione lirica.

Per il direttore artistico Massimo Abbate afferma “che vi è l’importante obiettivo di sviluppare e intensificare un significativo approccio di unione ed intesa culturale di tutti i Popoli del Mediterraneo partendo proprio dalle modalità di esecuzione della canzone napoletana classica per poi raggiungere tutte le altre espressioni musicali. È sempre bello venire a conoscenza di adesioni ad attività che intendono lanciare un messaggio di unità e di scambio culturale tra popoli vicini artisticamente”.

Insomma la città di Napoli con questi tre giorni consecutivi, nel pieno rispetto delle norme anti-contagio, torna ad essere la culla artistica di tutte le civiltà con il Festival di Napoli portatore di una bellissima rinascita per una comunità come quella napoletana che è sempre riuscita a trasmettere le antiche tradizioni coniugandole ai nostri tempi e alla bellezza della vita.

Uno spettacolo che si potrebbe definire “emozione dettata dal cuore”. Una manifestazione voluta fortemente grazie all’entusiasmo e alla passione di un team straordinario, composto da tanti esperti nel settore della musica, per mettere sempre in pole position la musica popolare napoletana.

La prima serata sarà presentata dalla coppia Magda Mancuso, Telegiornalista e presentatrice di eventi, ed Erennio De Vita, storico presentatore di Miss Italia; la seconda e la terza serata sarà presentata da Valeria Altobelli, volto Rai, con le intrusioni del cabarettista ed imitatore Massimiliano Cimino.

Oltre ai tanti giovani e talentuosi artisti finalisti che si esibiranno sul palco, anche un parterre d’eccezione di importanti ospiti del mondo della musica e dello spettacolo che non sveleremo ora per rimanere l’aria di suspense.

Un progetto che è stato reso possibile grazie anche all’apporto dell’Associazione Nazionale Italiana Artisti (ANIA) per riportare il Festival di Napoli con il suo spirito dopo essere stato sospeso nella sua originalità nel 1971. Infatti nonostante sia stato ripreso in varie edizioni dal 1981 fino al 2004 trasmesse dalla Rai e da Rete 4 non ha prodotto gli stessi risultati e le stesse emozioni. Dal 2015 il festival è stato ripreso al Teatro Politeama con la denominazione Festival di Napoli Lyric e New Generation che al 2020 conta 6 edizioni continuative.

Hanno lavorato in tanti alla realizzazione di questa importante kermesse musicale con la convinzione e la consapevolezza di fare un grande Festival di Napoli. Un’importantissima edizione nel segno del rilancio della Canzone Napoletana per far ritornare la Campania capitale sia della musica che del divertimento.


Articolo pubblicato il giorno 6 Dicembre 2021 - 17:04


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento