#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 12:57
20.7 C
Napoli
Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra...
Serie A, gli arbitri per la 31ยช giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, รจ vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte รจ...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...

Evasione fiscale per 5 milioni di euro, 99 indagati e 5 arresti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In data 21.12.2021, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, nellโ€™ambito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord, ha dato esecuzione ad unโ€™ordinanza di misure cautelari coercitive personali e reali, emesse dal G.I.P. del Tribunale di Napoli Nord, nei confronti di 99 soggetti, tra persone fisiche e societร  attive su tutta la Regione Campania.

Due gli arresti, di cui uno ai domiciliari, tre i โ€œcolletti bianchiโ€ colpiti dal divieto di esercizio della professione per 2 anni, 31.000.000 di euro il valore dei sequestri preventivi di somme di denaro e beni; i reati contestati sono: frode fiscale, autoriciclaggio e trasferimento fraudolento di valori, realizzati in forma associativa.

In particolare, i soggetti destinatari delle misure cautelari personali sono indiziati di aver costituito unโ€™associazione criminale con base logistica tra Giugliano in Campania e Qualiano, specializzata nella sistematica emissione di fatture per operazioni inesistenti relative alla fornitura di materiale edile.

Era stato infatti costituito un gruppo di societร  โ€œcartiereโ€ intestate a compiacenti prestanome, prive di qualsivoglia struttura aziendale e di documentazione attestante gli acquisti dei materiali destinati alla successiva vendita nei confronti di ben 41 imprese effettivamente attive.

Le misure eseguite oggi costituiscono il risultato di unโ€™articolata indagine avviata attraverso lโ€™esecuzione di verifiche fiscali e lโ€™approfondimento di segnalazioni per operazioni sospette ai fini della normativa antiriciclaggio, che ha consentito, anche con il successivo supporto di intercettazioni telefoniche, di delineare compiutamente la struttura associativa e di individuare il modus operandi della consorteria nonchรฉ i diversi ruoli e i precisi profili di responsabilitร  in capo a ciascun sodale.

รˆ cosรฌ emerso che le societร  acquirenti, allo scopo di simulare lโ€™effettivitร  delle operazioni commerciali oggetto dโ€™indagine, avrebbero pagato il corrispettivo tramite bonifici bancari alle societร  cartiere riconducibili a 2 soggetti del giuglianese che, di contro, avevano emesso le false fatture di vendita.

Gli incassi venivano quindi dirottati, sempre tramite i canali di intermediazione bancaria, su conti correnti esteri intestati a commercianti cinesi stabilmente residenti in Italia (resisi disponibili grazie alla fitta rete di โ€œamicizieโ€ dei promotori) o su conti correnti della Repubblica Ceca intestati a societร  comunque riferibili al gruppo criminale.

Una volta monetizzate le somme di denaro, lโ€™associazione, trattenuto quale compenso dellโ€™illecita attivitร  un importo pari allโ€™I.V.A. delle fatture, restituiva alle societร  beneficiarie la differenza in contanti.

Decisivo il ruolo dei professionisti destinatari dalle misure interdittive, gravemente indiziati nel complesso disegno di frode attraverso la gestione della contabilitร  delle cartiere nonostante le gravissime irregolaritร  contabili; questi, oltre ad occuparsi delle pratiche amministrative relative alla costituzione, chiusura e cessione di quote, si sarebbero resi disponibili ad inventare ingegnosi artifici contabili per giustificare, dinnanzi agli Organi di controllo, le operazioni delle societร , le cui sedi erano spesso costituite presso i loro studi.

In piรน di unโ€™occasione, avrebbero loro stessi promosso affari illeciti presso le societร  nei cui confronti venivano poi emesse le fatture per operazioni inesistenti.

Queste ultime, beneficiarie ed utilizzatrici delle fatture false hanno cosรฌ usufruito di indebiti risparmi di imposta derivanti dalla contabilizzazione di costi fittizi nonchรฉ della relativa I.V.A. a credito potendo inoltre disporre di โ€œfondi neriโ€ costituiti dal denaro liquido โ€“ per la parte a loro restituita in maniera non tracciata โ€“ e turbare il libero mercato grazie allโ€™offerta di prezzi piรน vantaggiosi.

In conclusione, la Guardia di Finanza di Napoli ha ricostruito unโ€™evasione fiscale per un importo complessivo pari ad oltre 5.000.000 di euro, cosรฌ consentendo a questโ€™Ufficio di ottenere provvedimenti di sequestri preventivi, anche in forma per equivalente, di beni e disponibilitร  finanziare in capo agli indagati per il valore corrispondente agli illeciti profitti.


Articolo pubblicato il giorno 22 Dicembre 2021 - 14:09


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento