#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:35
11.9 C
Napoli
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili

Europa League Napoli, è il giorno del verdetto in Europa: tra playoff e Conference, le combinazioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Europa League Napoli: tutto in 90 minuti (più recupero): oggi, alle ore 18.45, il Napoli conoscerà il proprio destino in Europa. Tutte le possibili combinazioni sono ancora sul tavolo: dalla qualificazione diretta agli ottavi di finale al durissimo turno aggiuntivo di play-off, fino alla “retrocessione” in Conference League ed all’eliminazione da tutte le competizioni.

Il traguardo che tutti sperano di raggiungere è quello della qualificazione agli ottavi di finale, il che vorrebbe dire primo posto nel girone. Per sperare in ciò c’è un solo risultato utile a disposizione al “Maradona”: la vittoria contro il Leicester. I partenopei dovranno inoltre sperare in buone notizie da Varsavia: serve infatti anche che lo Spartak non vinca contro i padroni di casa del Legia.

Seconda ipotesi: la permanenza in Europa League, ma tramite play-off. Da quest’anno, infatti, per le seconde classificate ci sarà lo scoglio di un turno aggiuntivo che varrà come “sedicesimo” di finale. Una fase durissima e che il Napoli deve provare ad evitare a tutti i costi, visto che le avversarie saranno le terze classificate dei gironi di Champions League. Squadre assolutamente da temere: dal Barcellona al Borussia Dortmund, senza dimenticare il Siviglia che ha vinto sei volte questa competizione. Come si può verificare questa condizione per gli azzurri? In una sola maniera: in caso di vittoria contro il Leicester e in caso di contemporanea vittoria dello Spartak: i russi sarebbero davanti per via degli scontri diretti.

Terza ipotesi, forse quella più temuta di tutte: la “retrocessione” in Conference League tramite terza posizione nel girone. Spalletti e i suoi devono evitare un solo risultato contro il Leicester: il pareggio. In tal caso, infatti, gli azzurri sarebbero sicuramente sotto gli inglesi e sotto una tra Legia e Spartak, indipendentemente dal risultato che uscirà dalla partita di Varsavia. Occhio, però: ci si potrebbe finire anche in caso di sconfitta e contemporaneo “X2” in Polonia: c’è il vantaggio degli scontri diretti sul Legia. La “beffa” che più spaventa tutti è la formula del nuovo torneo: i partenopei in primavera inizieranno difatti dai sedicesimi di finale, vista la formula play-off tra le due competizioni che è identica a quella descritta sopra ma riflessa nelle due competizioni “inferiori”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, Osimhen brucia le tappe: le prime ipotesi sulla data di rientro

Ultima opzione, quella più triste (ma che molti tifosi si auspicano): l’eliminazione da tutte le competizioni europee. Una pista che, seppur non onorevole, potrebbe quanto meno convenire per risparmiare energie e concentrarsi sul piazzamento in campionato, visti anche i tanti infortuni. Il Napoli saluterà l’Europa solo in caso di sconfitta contro il Leicester e di contemporanea vittoria del Legia contro lo Spartak (con i russi che sarebbero terzi per scontri diretti a favore).

 Vincenzo Scarpa

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 9 Dicembre 2021 - 11:48


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento