Arte e Musei

‘Dulce Amet’, il quadro di Francesca Duscià

Condivid

Francesca Duscià espone per la prima volta il quadro “Dulce Amet” in occasione della mostra “Giocare a regola d’arte” curata da Paolo Giulierini ed Ermanno Tedeschi, in corso al Museo Archeologico Nazionale di Napoli fino al 2 giugno 2022.

Il quadro ritrae il “dolce abbraccio” nella lotta tra un gladiatore ed una tigre, che si cingono nell’arena in una stretta di feroce e tenera bellezza, ad perpetuam rei memoriam.

Il soggetto dell’opera richiama uno dei principali giochi riservati al mondo adulto nell’antichità, quello che veniva offerto dalle classi più facoltose al popolo, ovvero i munera gladiatoria, il Gioco dei gladiatori. Tuttavia, nella danza di Eros e Tanathos, che più volte ritorna come refrain nella mia opera, ciò che dovrebbe togliere la vita diventa un abbraccio d’amore, richiamato nei simboli dell’effige di Venere sull’elmo e dalla ghirlanda di rose che occupa la parte sinistra della scena” – spiega Francesca Duscià

L’opera si inserisce così nel percorso allestito nelle Sale degli Affreschi del MANN, che ricrea attraverso le forme e i modi del divertimento un legame sottile tra cultura antica e postmoderna, affiancando giocattoli e creazioni artistiche della contemporaneità a circa 50 reperti selezionati grazie a un attento lavoro di scavo nei depositi del Museo.


Articolo pubblicato il giorno 16 Dicembre 2021 - 13:26

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Il Prefetto di Avellino accende i riflettori sul maxi-eolico selvaggio

Il Comitato Paesaggio Campania Interna esprime grande soddisfazione per l'iniziativa promossa dal Prefetto di Avellino,… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 14:27

Castellammare, caos rifiuti: controlli serrati e cittadini in rivolta

Castellammare - La stretta sui controlli ai sacchetti dell'immondizia sta generando più di un malumore… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 14:20

Vico Equense, furto di scooter: due arresti, uno già detenuto

Vico Equense - I Carabinieri della Compagnia di Sorrento hanno eseguito due ordinanze di custodia… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 14:13

Campania, svelato il progetto de “Il faro”: sarà nuova sede della Regione

Svelato il progetto de "Il Faro", la struttura che sarà la nuova sede della Regione… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 14:06

Taranto, maxi discarica interrata scoperta a Fragagnano: indagini sul traffico illecito di rifiuti dalla Campania

Taranto – Svariate tonnellate di rifiuti interrati a cinque metri di profondità sono state scoperte… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 13:59

Napoli-Inter, divieto vendita biglietti a residenti in Lombardia

Napoli-Inter vietata ai residenti in Lombardia. Per la sfida scudetto in programma nel weekend 1-2… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 13:52