#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 20:23
14.3 C
Napoli
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”

De Luca: ‘La variante Omicron sta esplodendo, la Campania già dovrebbe essere in arancione’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

De Luca: “La variante Omicron sta esplodendo, la Campania già dovrebbe essere in arancione” ma “dal punto di vista sociale ed economico no, perché sarebbe una tragedia bloccare di nuovo l’economia della regione”.

PUBBLICITA

“Vi invito a stare attenti perché la variante Omicron sta esplodendo. Rispetto ai dati che abbiamo della sanità campana, noi dovremmo stare già in zona arancione, non in zona gialla”. Così il presidente della Giunta campana, Vincenzo De Luca, intervenendo nel corso della riunione del Consiglio regionale sulla manovra di bilancio.

“Il dato che è arrivato ieri – argomenta – era di un livello di occupazione del 12,5% dei posti di area medica per i ricoveri Covid ordinari e del 6% di occupazione per i posti di terapia intensiva. Le soglie sono rispettivamente del 15% in area medica e del 10% nelle terapie intensive”.

De Luca fa notare che, “dal punto di vista strettamente sanitario, noi avremmo interesse ad andare subito in zona arancione”, ma “dal punto di vista sociale ed economico no, perché sarebbe una tragedia bloccare di nuovo l’economia della regione”.

In questo momento, quindi, “stiamo cercando di liberare posti nei reparti ordinari per accogliere malati Covid, sapendo che questo è qualcosa che pesa sulla vita della nostra comunità, perché ritardiamo altri interventi, non quelli urgenti ovviamente”.

Per quanto riguarda le terapie intensive, aggiunge, “dobbiamo riaprire, sapendo che abbiamo un problema drammatico di personale. Il problema non sono le strutture – precisa – perché abbiamo realizzato l’anno scorso 120 posti aggiuntivi di terapia intensiva, ma mancano gli anestesisti, manca il personale e dobbiamo bloccare altre attività in altri reparti. E’ chiaro che se arriviamo a occupare il 10% delle terapie intensive non c’è altro da fare, dobbiamo chiudere il resto”.

De Luca si dice amareggiato perché la Campania ha perso “il vantaggio iniziale” che aveva su altre realtà del territorio.

“Avete sentito che le regioni che vanno in zona bianca oggi hanno l’obbligo della mascherina all’aperto, noi lo abbiamo sempre avuto – ricorda – solo che qui i livelli di controllo sono pari a zero, ancora oggi. Non vedo una pattuglia delle forze dell’ordine e delle polizie municipali in nessun Comune fare una multa per il non uso della mascherina. Basterebbe questo per ridurre del 40% la diffusione del contagio”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Dicembre 2021 - 17:21


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento