Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca
De Luca: “Abbiamo avuto ieri 1.327 positivi, la quasi totalità paucisintomatici o asintomatici. Abbiamo un’occupazione dei posti letto ordinari di 320 unità, 23 posti di terapia intensiva occupati. Un dato questo che rimane stabile, sostanzialmente è lo stesso da una decina di giorni”.
Punti Chiave Articolo
Il presidente della Regione Campania, durante la consueta diretta Facebook del venerdì ha spiegato: “Il problema è che quando arriviamo a numeri elevati di positivi, anche se questi positivi sono asintomatici, quello che salta è il tracciamento, cioè l’indagine sui contatti che ogni positivo ha avuto per cercare di frenare la diffusione del contagio. Se hai 100 positivi puoi fare magari mille o 2mila rilevazioni sui contatti che ha avuto ogni positivo, se i positivi sono 1.300 o 1.500 il tracciamento diventa sostanzialmente impossibile”.
“Il dato nazionale del contagio Covid: abbiamo in Italia oltre 15mila positivi al giorno, registriamo tasso mortalita’ che varia da ottanta a cento decessi al giorno. Dato grave. In occasione del crollo del ponte di Genova ci sono state 43 persone decedute. Provate a immaginare il crollo due volte al giorno, ogni giorno. Confronto per dire che decessi dato pensante da non banalizzare”. Ha rimarcato Vincenzo De Luca.
E invece a proposito dell’obbligo e dell’uso della mascherine anche all’aperto ha detto: “Vorrei fare appello a concittadini per piu’ rigore nell’uso della mascherina. Nostra Regione unica a mantenere sempre l’obbligo. Non vorrei che da primi diventassimo ultimi: troppa rilassatezza e pochi controlli, sui lungomare e a scuola. I due terzi dei ragazzi non hanno la mascherina. Faccio appello alle forze dell’ordine, alle polizie municipali perche’ si organizzino per controlli anche a campione, per attivita’ di dissuasione. Sarebbe paradossale che essendo stati unica Regione a rendere obbligatorio uso anche ad agosto, oggi diventassimo i piu’ rilassati”.
“Faccio appello a evitare assembramenti anche privati. Feste e contro feste, anche in vista di Natale e Capodanno. Invito i sindaci a fare valutazione di grande prudenza in relazione a feste di Capodanno. Io faccio inviti poi scelgono le singole amministrazioni. Io sono per sconsigliare e adottare linea di prudenza”. Ha concluso il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.
@RIPRODUZIONE RISERVATA
La terza serata del festival ha visto la partecipazione di ulteriori 14 artisti, i cui… Leggi tutto
Dopo mesi di apparente tregua, la faida che insanguina Napoli Ovest torna a far paura.… Leggi tutto
Il napoletano Andrea Settembre, in arte Settembre, vincitore delle Nuove Proposte del Festival di Sanremo… Leggi tutto
Napoli - Un'operazione lampo dei carabinieri ha portato a un sequestro record di cocaina lungo… Leggi tutto
Oggi, 14 febbraio 2025, è San Valentino, una giornata speciale per celebrare l’amore e le… Leggi tutto
Sei ergastoli sono stati cancellati dalla Corte d’Assise d’appello di Napoli nel processo legato all’omicidio… Leggi tutto