Arte e Musei

David LaChapelle in mostra al Maschio Angioino

Condivid

L’iconico artista americano David LaChapelle arriva a Napoli. Da domani, 8 dicembre, sarà eccezionalmente in mostra nella Cappella Palatina del Maschio Angioino.

I visitatori potranno ammirare una collezione esclusiva studiata appositamente per la città e per lo storico Castel Nuovo con opere inedite, in un costante dialogo tra il lavoro esposto e lo spazio ospitante. L’esposizione, curata da ONO arte e Contemporanea, è un’installazione ‘site specific‘ che include opere mai esposte prima.

Una produzione Next Exhibition, organizzata in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Napoli, Associazione Culturale Dreams, Alta Classe Lab, Fast Forward e Next Event.

A prendere corpo al Maschio Angioino, è una mostra unica nel suo genere che è prima di tutto un’indagine intima nel lavoro dell’artista, curata da Vittoria Mainoldi e Mario Martin Pareja.

Questa nuova esposizione invita i visitatori a ripercorrere i momenti salienti della prolifica carriera di LaChapelle. Sono quaranta i pezzi esposti tratti dai vari periodi significativi della carriera dell’artista dal 1980 fino ad oggi, offrendo anche una selezione di opere inedite provenienti dall’archivio del fotografo, unite a capolavori iconici e diverse anteprime.

È per me un onore esibire qui – ha detto LaChapelle, in occasione delle presentazione della mostra – Napoli è una città emozionante, vibrante in ogni suo angolo e in cui c’è tanta spiritualità e tanta forza”.

In esclusiva per la Cappella Palatina, alcuni dei negativi fotografici dipinti a mano realizzati negli anni ’80 da LaChapelle, mentre adolescente esplorava le idee della metafisica e della perdita, sullo sfondo della devastante epidemia di Aids.

Questi negativi fanno parte di un’installazione site specific mai realizzata prima ed entrano in dialogo con le opere più recenti di LaChapelle, alcune presentate per la prima volta in questa occasione, in cui il fotografo viene come catturato da un timore reverenziale per il sublime e dalla ricerca di spiritualità, come in Behold (2017), opera simbolo della mostra.

L’esposizione ‘David LaChapelle’ esplora la rappresentazione acuta che l’artista fa dell’umanità nel particolare tempo in cui viviamo. L’indagine offre spunti stimolanti e presenta lavori che contribuiscono a cementare il ruolo di LaChapelle tra gli artisti più influenti del mondo. Pienamente consapevoli dell’artificio creativo, le immagini di LaChapelle si distinguono per la capacita’ di relazionarsi e dialogare con le manifestazioni della civiltà occidentale su temi vasti: dal Rinascimento classico ai giorni nostri.

Attraverso il suo stile in evoluzione, il corpus del lavoro del fotografo comunica le paure, le ossessioni e i desideri della nostra società contemporanea, sfuggenti sempre più ad una facile categorizzazione.

Da non perdere sono le opere seminali Deluge (2007) in cui LaChapelle re-immagina un diluvio biblico, ambientandolo a Las Vegas, traducendo e rendendo contemporanea l’opera di Michelangelo della Cappella Sistina; e Rape of Africa (2009) che vede la modella Naomi Campbell nel ruolo di Venere in una scena di ispirazione botticelliana ambientata nelle miniere d’oro africane.

In mostra anche opere tratte dalle vivide e coinvolgenti serie Land SCAPE (2013) e Gas (2013), progetti di natura morta in cui LaChapelle assembla found objects per creare raffinerie di petrolio e stazioni di servizio, prima di presentarle come reliquie in una terra reclamata dalla natura.

La mostra nel mese di dicembre sarà visibile dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle 18.30 e la domenica e nei giorni festivi dalle 9 alle 14. E per aiutare le persone in difficoltà sociale ed economica a fruire della cultura e dell’arte, Next Exhibition ha lanciato l’iniziativa un biglietto sospeso: il pubblico potrà acquistare un biglietto in più da mettere a disposizione


Articolo pubblicato il giorno 7 Dicembre 2021 - 15:35

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, non si ferma all’alt e investe gli agenti: arrestato 20enne

Un giovane teppista scatena il caos nel centro storico: investe gli agenti e finisce in… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 14:29

Furti nelle tabaccheria, ecco come agiva la banda “della pausa pranzo”

Giugliano  - Un'operazione congiunta dei Carabinieri della Compagnia di Caserta, scattata nelle prime ore di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 13:44

Teatro Cilea chiude la stagione 2024/25 con Boomer – un papà sul sofà, la commedia generazionale di Paolo Caiazzo

Dal 30 aprile al 4 maggio, il Teatro Cilea si trasforma in un campo di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 13:30

Mondragone, imprenditore ucciso sulla Domiziana: fermato un sospettato

Omicidio in pieno giorno a Mondragone. Poco dopo le 12 di oggi, 28 aprile 2025,… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 13:08

Come funziona comprare casa all’asta: cosa sapere su immobili, agenzie e opportunità

Come funziona comprare casa all’asta: cosa sapere su immobili, agenzie e opportunità 1-Cosa sapere sugli… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 12:51

Abusi su minorenni e molestie online: in manette anche un giovane napoletano

Un’inquietante storia di abusi, violenze sessuali e molestie online ha portato all’arresto di due giovani,… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 12:44