#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 19:12
14.3 C
Napoli
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...

David LaChapelle in mostra al Maschio Angioino

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’iconico artista americano David LaChapelle arriva a Napoli. Da domani, 8 dicembre, sarà eccezionalmente in mostra nella Cappella Palatina del Maschio Angioino.

PUBBLICITA

I visitatori potranno ammirare una collezione esclusiva studiata appositamente per la città e per lo storico Castel Nuovo con opere inedite, in un costante dialogo tra il lavoro esposto e lo spazio ospitante. L’esposizione, curata da ONO arte e Contemporanea, è un’installazione ‘site specific‘ che include opere mai esposte prima.

Una produzione Next Exhibition, organizzata in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Napoli, Associazione Culturale Dreams, Alta Classe Lab, Fast Forward e Next Event.

A prendere corpo al Maschio Angioino, è una mostra unica nel suo genere che è prima di tutto un’indagine intima nel lavoro dell’artista, curata da Vittoria Mainoldi e Mario Martin Pareja.

Questa nuova esposizione invita i visitatori a ripercorrere i momenti salienti della prolifica carriera di LaChapelle. Sono quaranta i pezzi esposti tratti dai vari periodi significativi della carriera dell’artista dal 1980 fino ad oggi, offrendo anche una selezione di opere inedite provenienti dall’archivio del fotografo, unite a capolavori iconici e diverse anteprime.

È per me un onore esibire qui – ha detto LaChapelle, in occasione delle presentazione della mostra – Napoli è una città emozionante, vibrante in ogni suo angolo e in cui c’è tanta spiritualità e tanta forza”.

In esclusiva per la Cappella Palatina, alcuni dei negativi fotografici dipinti a mano realizzati negli anni ’80 da LaChapelle, mentre adolescente esplorava le idee della metafisica e della perdita, sullo sfondo della devastante epidemia di Aids.

Questi negativi fanno parte di un’installazione site specific mai realizzata prima ed entrano in dialogo con le opere più recenti di LaChapelle, alcune presentate per la prima volta in questa occasione, in cui il fotografo viene come catturato da un timore reverenziale per il sublime e dalla ricerca di spiritualità, come in Behold (2017), opera simbolo della mostra.

L’esposizione ‘David LaChapelle’ esplora la rappresentazione acuta che l’artista fa dell’umanità nel particolare tempo in cui viviamo. L’indagine offre spunti stimolanti e presenta lavori che contribuiscono a cementare il ruolo di LaChapelle tra gli artisti più influenti del mondo. Pienamente consapevoli dell’artificio creativo, le immagini di LaChapelle si distinguono per la capacita’ di relazionarsi e dialogare con le manifestazioni della civiltà occidentale su temi vasti: dal Rinascimento classico ai giorni nostri.

Attraverso il suo stile in evoluzione, il corpus del lavoro del fotografo comunica le paure, le ossessioni e i desideri della nostra società contemporanea, sfuggenti sempre più ad una facile categorizzazione.

Da non perdere sono le opere seminali Deluge (2007) in cui LaChapelle re-immagina un diluvio biblico, ambientandolo a Las Vegas, traducendo e rendendo contemporanea l’opera di Michelangelo della Cappella Sistina; e Rape of Africa (2009) che vede la modella Naomi Campbell nel ruolo di Venere in una scena di ispirazione botticelliana ambientata nelle miniere d’oro africane.

In mostra anche opere tratte dalle vivide e coinvolgenti serie Land SCAPE (2013) e Gas (2013), progetti di natura morta in cui LaChapelle assembla found objects per creare raffinerie di petrolio e stazioni di servizio, prima di presentarle come reliquie in una terra reclamata dalla natura.

La mostra nel mese di dicembre sarà visibile dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle 18.30 e la domenica e nei giorni festivi dalle 9 alle 14. E per aiutare le persone in difficoltà sociale ed economica a fruire della cultura e dell’arte, Next Exhibition ha lanciato l’iniziativa un biglietto sospeso: il pubblico potrà acquistare un biglietto in più da mettere a disposizione


Articolo pubblicato il giorno 7 Dicembre 2021 - 15:35


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento