Le ricerche dei dispersi dei vigili del fuoco insieme con i cani cerca persone
Crollo Ravanusa, vigili del fuoco cercano i dispersi. Sono 4 le vittime accertate al momento.
Continuano a Ravanusa, in provincia di Agrigento, le ricerche dei dispersi dopo l’esplosione che ha causato il crollo di una palazzina per la fuga di gas di un metanodotto. Bilancio pesante e numeri in costante evoluzione, con morti e devastazione. Due, al momento, le persone sopravvissute: sono entrambe donne e sono state trasportate negli ospedali di Licata e Gela. Il sindaco di Ravanusa, Carmelo D’Angelo, intanto, ha escluso che tra i dispersi ci siano anche bambini
Fra i sei dispersi, al momento, restano una assistente sociale trentenne, in avanzato stato di gravidanza, con il marito – che erano andati, ieri, a trovare i suoceri – e altri tre giovani del paese.
Quattro palazzine crollate e tre sventrate, un’area di 10mila metri quadrati investita da una deflagrazione fortissima: così Salvatore Cocina, direttore della protezione Civile regionale, descrive i danni provocati dall’esplosione causata da una fuga di gas che ha già fatto tre vittime certe a Ravanusa. Ancora sei i dispersi, due le donne estratte vive dalle macerie.
“Sicuramente c’è stata una fuoriuscita di gas che ha creato una sorta di sacca di metano espansa. – ha spiegato – La forza dell’esplosione, forse innescata dall’avvio di un ascensore, potrebbe essere stata potenziata da una stufetta a gas, ma e’ ancora troppo presto per dirlo”.
Sono circa cinquanta le persone che non possono rientrare in casa a Ravanusa, a seguito dell’esplosione avvenuta ieri sera. Il Comune – spiega la Protezione Civile della Sicilia – ha preparato luoghi temporanei per l’ospitalità, ma in larga parte gli sfollati hanno trovato accoglienza presso parenti e amici.
Napoli– Un alloggio di proprietà comunale, occupato abusivamente dai due noti tiktoker Very e Sasy,… Leggi tutto
Plug, giovane talento della scena musicale napoletana, si prepara a lanciare il suo nuovo singolo… Leggi tutto
Salerno. Prosegue la missione in Campania di una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle… Leggi tutto
Si terrà mercoledì 2 aprile 2025 dalle 9.30 alle 13 nell'Aula Magna "Gaetano Salvatore" della… Leggi tutto
Rischia di annegare in mare, salvato grazie ad una operazione della guardia costiera. Si è… Leggi tutto
Rischia di annegare in mare, salvato grazie ad una operazione della guardia costiera. Si è… Leggi tutto