Foto archivio
Covid, secondo i dati del monitoraggio settimanale della Cabina di regia di Ministero della Salute e Istituto superiore di Sanità, una Regione/PA è classificata a rischio alto, 18 Regioni/PPAA risultano classificate a rischio moderato.
Tra queste, tre Regioni/PPAA sono ad alta probabilità di progressione a rischio alto secondo il DM del 30 aprile 2020, mentre per una Regione non è stato possibile valutare la progressione.
Due Regioni/PPAA sono classificate a rischio basso. Tredici Regioni/PPAA riportano un’allerta di resilienza; una Regione/PA riporta molteplici allerte di resilienza.
L’incidenza settimanale a livello nazionale e’ in netto aumento: 241 casi per 100.000 abitanti (10-16 dicembre 2021) contro 176 per 100mila abitanti della settomana 3-9 dicembre 2021. Nel periodo 24 novembre-7 dicembre 2021, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici e’ stato pari a 1,13 (range 1,09-1,19), leggermente in diminuzione rispetto alla settimana precedente – quando era pari a 1,18 – ma al di sopra della soglia epidemica.
Nel periodo 24 novembre-7 dicembre 2021, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici e’ stato pari a 1,13 (range 1,09-1,19), leggermente in diminuzione rispetto alla settimana precedente ma al di sopra della soglia epidemica.
E’ quanto emerge dal report dell’Istituto superiore di sanità (Iss), con i dati del monitoraggio della cabina di regia sull’epidemia di Covid-19. E’ stabile, ma ancora sopra la soglia epidemica, l’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero (Rt = 1,09 (1,06-1,14) al 7 dicembre rispetto Rt = 1,07 (1,03-1,11) al 29 novembre.
L’incidenza settimanale a livello nazionale è invece in netto aumento: 241 per 100.000 abitanti (10-16 dicembre) rispetto a 176 per 100 mila abitanti (3-9 dicembre), dati flusso ministero Salute.
Il tasso di occupazione in terapia intensiva e’ al 9,6 per cento rispetto l’8,5 per cento. Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale sale al 12,1 per cento rispetto il 10,6 per cento. E’ quanto emerge dal report dell’Istituto superiore di sanita’ (Iss), con i dati del monitoraggio della cabina di regia sull’epidemia di Covid-19.
Il tasso di occupazione in terapia intensiva è al 9,6% (rilevazione giornaliera ministero della Salute al 16 dicembre) contro l’8,5% (rilevazione giornaliera ministero della Salute al 9 dicembre) della scorsa settimana.
Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale sale al 12,1% (rilevazione giornaliera ministero Salute al 16 dicembre) contro il 10,6% (rilevazione giornaliera ministero della Salute al 9 dicembre).
Lo evidenzia il monitoraggio settimanale della Cabina di regia, i cui dati sono comunicati dall’Istituto superiore di sanità. La soglia di allerta è fissata al 10% per le intensive e al 15% per i reparti.
Napoli - "Parlo a nome di mamme dei nostri ragazzi che frequentano la scuola Vittorio… Leggi tutto
Il Teatro comunale “Costantino Parravano” sarà teatro di un nuovo appuntamento del ciclo “Il Salotto… Leggi tutto
Le autorità hanno posto sotto sequestro due edifici a Torre Annunziata. La Polizia Municipale, con… Leggi tutto
Vico Equense – Scoppia la bufera per il comportamento di numerosi agenti della polizia municipale… Leggi tutto
I Parchi archeologici di Paestum e Velia avviano la rassegna teatrale “Donne di Hera” presso… Leggi tutto
Maddaloni - Sono da fine dicembre senza cassa integrazione e addirittura senza sede, i 150… Leggi tutto