foto di repertorio
E’ l’area nord la zona di NAPOLI nella quale si registra la maggiore incidenza cumulativa percentuale di casi Covid. E’ quanto si evince dall’aggiornamento fornito dalla Asl NAPOLI 1 Centro basato sui dati della piattaforma regionale Sinfonia, aggiornati a ieri, domenica 26 dicembre.
Nel territorio di competenza dell’Asl NAPOLI 1 Centro, il territorio del comune di NAPOLI e l’isola di Capri, i casi di Covid-19 confermati da inizio pandemia sono 93.273, i deceduti 2.063, i guariti 84.727. Gli attualmente positivi sono 6.347, i ricoveri in terapia intensiva 11 e i ricoveri non in terapia intensiva 128.
I quartieri cittadini nei quali si è registrato il maggior numero di casi da inizio pandemia sono i popolosi San Carlo all’Arena (7.136 positivi) e Fuorigrotta (6.636), mentre l’incidenza cumulativa maggiore in termini percentuali si registra nei quartieri dell’area nord della città: Miano (13,02%), Secondigliano (11,33%), Piscinola-Marianella (11,29%), San Pietro a Patierno (11,05%), Chiaiano (10,86%) e Scampia (10,78%).
L’incidenza stratificata per classe di età e sesso vede invece il valore massimo per le fasce di età 20-29 anni e 30-39 anni: l’incidenza per le donne della fascia di età 20-29 anni si attesta al 12,01%, per la fascia 30-39 al 11,37%; l’incidenza per gli uomini della fascia 20-29 è al 10,90% e della fascia 30-30 al 10,67%
Napoli– Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il sindaco di Napoli nonché… Leggi tutto
Acerra – Un dramma ha colpito l’Arma dei Carabinieri: un sottufficiale di 42 anni si… Leggi tutto
L’Argentina piange Papa Francesco con sette giorni di lutto nazionale, annunciati dal portavoce presidenziale Manuel… Leggi tutto
Napoli 20 aprile 2025 – Nelle ultime ore, un rumor sta scuotendo il mondo del… Leggi tutto
Napoli, 21 aprile 2025 – È una Pasquetta all’insegna del bel tempo quella che accoglie… Leggi tutto
Durante tutta la giornata, le condizioni del mare si presenteranno generalmente tranquille, con un moto… Leggi tutto