#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

La XVI edizione del ‘Coffi- CortOglobo Film Festival Italia’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Parte la XVI edizione del ‘COFFI – CortOglobo Film Festival Italia‘ che si tiene dall’8 al 12 dicembre 2021 in versione streaming sul portale www.coffifestival.it .

PUBBLICITA

Il primo giorno, mercoledì 8 dicembre, ore 19, start con Open Coffi, presentazione della XVI edizione del COFFI-CortOglobo Film Festival. Alle 19.30 Coffi-Exhibition, apertura della mostra virtuale “Diego” incentrata sul genio del calciatore argentino venuto a mancare un anno fa, a cura dell’artista Gerardo Rosato (Casa Museo Zonarosato di Torino): un allestimento comprendente le opere di 18 artisti, dedicate a Diego Armando Maradona.

Si passa quindi alla presentazione del contest “Sottobicchieri d’autore” (ore 19.45), in collaborazione con il direttore della Scuola Italiana di Comix Mario Punzo e degli studenti.

Coffi e Comix da oltre 10 anni lavorano insieme, condividendo reciprocamente percorsi e progetti. L’iniziativa dedicata al Cinema, in particolare a film cult che hanno fatto la storia, è un omaggio al COFFI-CortOglobo Film Festival Italia, e ha visto allievi ed ex-allievi della Scuola Italiana di Comix cimentarsi nella realizzazione di una speciale collezione dei Sottobicchieri d’Autore Perrella Distribuzioni.

Da Donnie Darko a Casablanca, Mary Poppins e le atmosfere disturbanti di David Lynch e The Truman Show. “Ricordo quando anni fa il direttore del Coffi mi contattò e iniziammo il dialogo con una piccola mostra portata al Mann di Napoli, “Cyborg Invasion” – spiega Mario Punzo, direttore della Scuola Italiana di Comix – Da allora ogni anno mi invitano per aderire a varie iniziative. Quest’anno ci hanno proposto un contest che coinvolgesse gli allievi. È nata così l’idea di realizzare sottobicchieri, trasformandoli in oggetti da collezione. Dei 30 progetti, ne abbiamo selezionati 10, che andranno in rete. Il tema è sempre il cinema, i disegnatori sono riusciti a rendere in una immagine il simbolo di un film“.

Alle 20.15 Coffi-Guest, saluti dell’attrice e conduttrice televisiva italiana Antonella Salvucci, che nell’ambito cinematografico ha interpretato diversi ruoli da protagonista come nel film “L’educazione sentimentale di Eugénie” diretto da Aurelio Grimaldi, membro della giuria tecnica del Coffi Festival. A completare la serata (ore 20.30), lo stesso regista presenta il suo film “Il delitto Mattarella”, trasposizione del romanzo omonimo (edito da Castelvecchi, 2020, 182 p.), sull’omicidio ordito dalla mafia ai danni dell’allora presidente della regione Sicilia, Piersanti Mattarella.

Alle 21.00 Coffi-Finals con la presentazione e proiezione dei corti finalisti della categoria “Animazione”, categoria rivolta ai ragazzi e agli amanti dei fumetti e del disegno.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 6 Dicembre 2021 - 17:23

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento