Musica

Il Concerto dell’Epifania al Teatro Mediterraneo

Condivid

Il Concerto dell’Epifania è ideato e promosso dall’Associazione Oltre il Chiostro onlus, presieduta da Giuseppe Reale – autore dell’appuntamento musicale – e prodotta per la RAI dalla Melos International di Dante Mariti, insieme all’Associazione Musica dal Mondo, che cura l’intera organizzazione dell’evento; la Direzione artistica è affidata, invece, a Francesco Sorrentino.

La conduzione sarà affidata, per il secondo anno consecutivo, alla bravissima Arianna Ciampoli, volto noto di diversi programmi televisivi e radiofonici di successo, mentre la regia sarà curata, anche quest’anno, da Barbara Napolitano.

Tutti gli artisti si esibiranno dal vivo sul palco del Teatro Mediterraneo di Napoli e saranno accompagnati dalla grande Orchestra Partenopea di Santa Chiara, diretta dal M° Adriano Pennino.

Presenti le installazioni artistiche di tre sculture alate di Domenico Sepe, con cui si è voluto ricordare il valore della reciproca custodia per l’altro, come espressione di un impegno solidale e come proposta etica nell’odierna complessa emergenza di futuro.

All’Epifania non potranno mancare di certo i tre Re Magi, la cui contemporanea interpretazione artistica la si deve all’estro creativo di Mirkò.

Il cast di questa edizione è, ancora una volta, da grande serata della musica e del dialogo culturale tra diversi generi musicali; si annuncia, infatti, la partecipazione di (in ordine alfabetico): il fisarmonicista Pietro Adragna, Eugenio Bennato, il chitarrista Francesco Buzzurro, Giovanni Caccamo, Federica Carta, Sal Da Vinci, Gianfranco Gallo, il rapper Ghemon, Raphael Gualazzi, dal Portogallo la fadista Teresinha Landeiro, Simona Molinari, Pietra Mmontecorvino, Morgan e direttamente dai successi di XFactor Romania la band napoletana I Super 4.

La manifestazione è associata alla consegna dei Premi Nativity in the World 2022, in collaborazione con il Centro Permanente di Ricerche e Studi sul Presepe Napoletano, presieduto da Umberto Grillo. Per quest’anno sono stati individuati tre ambiti (educazione, lavoro, dialogo tra le generazioni) proprio sulla base del messaggio papale di inizio d’anno:

– A Pasquale Giustiniani, già professore ordinario di filosofia teoretica, andrà il premio per il suo quarantennale generoso e qualificato impegno nel campo della formazione dei giovani e dei processi educativi, insieme alla competenza espressa nel campo della ricerca bioetica;

– al network nazionale di associazioni WAU! – We Are Urban, che si prendono cura delle proprie città con azioni mirate e che condividono valori di legalità, coscienza ambientale e cura dei beni comuni;

– all’organizzazione napoletana per il volontariato Asso.gio.ca (Associazione Gioventù Cattolica), presieduta da Gianfranco Wurzburger ed operante dal 1997, andrà il pubblico riconoscimento per la dedizione a realizzare una vera promozione della vita tra i giovani, concentrando le proprie attività in molteplici settori.

– Per la sezione del Premio dedicato a Mario Da Vinci, il riconoscimento andrà a Gianfranco Gallo.

Dopo l’edizione del 2021, andata in onda senza il concorso di pubblico a causa dell’emergenza pandemica, la presenza in sala nel corso della registrazione del 4 gennaio – con accesso ad invito e possesso obbligatorio del Green pass rafforzato – sarà occasione di festa e, soprattutto, un segnale di speranza e di ripresa dopo questo perdurante clima da incombente lockdown.


Articolo pubblicato il giorno 23 Dicembre 2021 - 12:27

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32