#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Gennaio 2025 - 16:31
15.8 C
Napoli

Clean up Day, con Legambiente e British Institute Salerno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Clean up Day, con Legambiente e British Institute Salerno: una giornata dedicata alla pulizia delle strade cittadine

PUBBLICITA

Una giornata dedicata allโ€™ambiente e al miglioramento della lingua inglese in un Clean up Day: ideata dal Circolo Legambiente Salerno, insieme a British Institutes Salerno, piccoli ambientalisti e volontari si sono dati appuntamento, stamani, in Via Luigi Guercio, per effettuare una pulizia della strada e, allo stesso tempo, esercitarsi nel rafforzamento del vocabolario in inglese previsto per questa attivitร .

Se prendersi cura dellโ€™ambiente puรฒ solo migliorare con lโ€™esperienza, anche per lโ€™apprendimento della lingua inglese, sin da piccoli, le attivitร  di educazione ambientale possono convergere in un approccio interdisciplinare che consolidi le competenze civiche e sociali.

Ne รจ convinta Rossella Roviello, presidente dellโ€™associazione British Institutes Salerno: โ€œLโ€™idea di unirci a Legambiente Salerno, partendo dalla pulizia della nostra strada, รจ nata dallโ€™esigenza di sensibilizzare i bambini alla raccolta differenziata e al rispetto dellโ€™ambiente, in una veste senza frontiere. Chi ci conosce sa che la lingua inglese รจ sempre alla base di ogni nostra attivitร , come lo รจ stata per il progetto Environment2021/22 , affrontato in aula in vista di questo evento. Attraverso esercitazioni di learning by doing, รจ stata proposta una simulazione della corretta raccolta differenziata; lโ€™intervento si รจ, dapprima, focalizzato sulle tipologie di rifiuti (waste), del materiale di cui sono fatti e del loro LCA (Life Cycle Assestament), per far meglio comprendere lโ€™importanza di una corretta separazione, con particolare riferimento a quei rifiuti che, per essere smaltiti, necessitano di centinaia di anni. Contiamo con questa campagna, che svilupperemo nel tempo, di contribuire a diffondere tra i nostri piccoli cittadini la cultura del differenziare, che altro non รจ che uno stile di vita intelligente improntato al rispetto dellโ€™ambiente, al responsabilizzarsi e al rendersi cittadini consapevoli della necessitร  di smaltire al meglio la grande quantitร  di rifiuti che, quotidianamente, consumiamo. Una cultura, insomma, che non potrร  fare altro che renderci migliori viaggiatori del mondoโ€.

Da Legambiente Salerno, Elisa Macciocchi: โ€œCon la collaborazione del British Institutes Salerno, abbiamo provato a immaginare nuovi scenari che integrano lโ€™apprendimento e la pratica attivando un cambiamento del modo di imparare e dei sistemi di apprendimento stesso. In questo contesto, i saperi diventano saperi applicati ad un compito di realtร : quello di educarsi ad un futuro sostenibileโ€.


Articolo pubblicato il giorno 23 Dicembre 2021 - 16:34


facebook

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento