#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:24
13.1 C
Napoli
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...

Settimo appuntamento per Europa – Cinema al Femminile

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ancora una regista pronta a dialogare con gli spettatori in sala, all’Institut français Le Grenoble di Napoli, dove sino al prossimo 20 dicembre è in cartellone la rassegna Europa – Cinema al femminile ideata dalla produttrice indipendente Antonella Di Nocera.

PUBBLICITA

Per questo settimo appuntamento, il 6 dicembre, ancora due proiezioni su grande schermo con l’intervento di una cineasta internazionale che racconterà genesi e contenuti della sua opera.

Così il golfo vesuviano accoglie le visioni del film di fiction “A Dose of Happiness” diretto da Yana Titova, alle 17.30 e, a seguire, dalle 19.30, il documentario di Paloma Sermon-Daï “Petit Samedi”, regista belga della Federazione francofona attesa in sala. Coordinata da 15 06 Film con la direzione organizzativa di Elisa Flaminia Inno, la rassegna proporrà ancora un ultimo incontro live il 13 dicembre con Federica Di Giacomo, regista di “Liberami”.

Nell’attesa della proiezione, la cineasta bulgara Yana Titova anticipa: “Questa è la storia di Vesela, che cade nel circolo vizioso della dipendenza da eroina. Mentre questo amore distruttivo si impadronisce della sua vita, lei si prende cura di sua figlia che cresce circondata dalla droga.

Combatte la sua lotta interiore per otto anni e riesce a spezzare le catene della dipendenza iniziando una vita normale. Questo film fa parte della nostra causa sociale per aumentare la consapevolezza sull’invisibile e trascurato problema della tossicodipendenza in Bulgaria: una famiglia su due ne cade vittima.

Vogliamo informare bambini e genitori sulle conseguenze della droga attraverso un film che lasci una traccia e dia speranza. Ecco perché la campagna di distribuzione prevede incontri con genitori e ragazzi e proiezioni nelle scuole. È un film onesto, coraggioso e diretto.

Racconta non solo la vita di una madre dipendente ma diverse problematiche che affliggono la nostra società. Le stesse che toccano i nostri figli, che non sanno trovare una via d’uscita dal luogo oscuro in cui si sono trovati.

Questo film parla anche dei genitori che non devono rinunciare ai figli qualunque cosa accada, non importa quanto siano difficili i tempi che stanno affrontando. Devono ricordare che c’è un piccolo cuore che batte e prova paura, dolore e ha bisogno di aiuto”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Dicembre 2021 - 16:29

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento