Cinema

‘Europa – Cinema al femminile’ giunge al termine

Condivid

Con un tributo al genio magmatico della cineasta e produttrice francese Alice Guy-Blaché, lunedì 20 dicembre giunge al termine la rassegna di proiezioni “Europa – Cinema al femminile” ideata dalla produttrice Antonella Di Nocera e coordinata da 15 06 Film con la direzione organizzativa di Elisa Flaminia Inno.

In questa ultima giornata, gli spettatori in sala potranno rivivere le scoperte e le rivelazioni dell’immaginario cinematografico di fine Ottocento e inizio Novecento, quando questo nuovo linguaggio espressivo e artistico ignorava ancora le sue stesse possibilità di racconto e sintesi della realtà, sempre in sospensione tra momenti di fiction e fatti da documentario.

In particolare, i 13 corti firmati Guy-Blaché e realizzati nell’arco temporale che oscilla dal 1900 al 1907 sono una serie di frammenti che ondeggiano tra vita quotidiana e sentimenti.

Dopo l’introduzione della docente Anna Masecchia – Università degli studi di Napoli Federico II, la proiezione in successione di “Chez le magnétiseur” (1’), “Chirurgie fin de siècle” (1900 – 2’), “Avenue de l’opéra” (1900 – 1’) “Chapellerie et charcuterie mécaniques” (1900 – 1’) , “Chez le photographe” (1900 – 1’).

Questions indiscrètes” (1906 – 2’), “Madame a des envies” (1907 – 4’), “Les Résultats du féminisme” (1906 – 7’) , “Le Lit à roulette” (1907 – 4’), “La Course à la saucisse” (1907 – 4’), “Alice Guy tourne une phonoscène” (1905 – 2’) , “Sur la barricade” (1907 – 4’) , “Le Billet de banque” (1907 – 10’) per un viaggio a ritroso nei secoli lungo 50 minuti.

Per il progetto “FAScinA” – Forum delle Studiose di Cinema e Audiovisivi, con il commento della professoressa Lucia Cardone – Università degli Studi di Sassari, la proiezione del video-saggio “Io sono due” (5’) realizzato da Mirella Soprano.

Ancora, con l’introduzione della docente Gina Annunziata dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, il reportage “Europa Cinema al femminile” (15’) degli studenti dell’Accademia di Belle Arti che hanno collaborato alla rassegna in qualità di stagisti. Infine la premiazione impegno “Diversity & Inclusion” R.U. di BNL e un brindisi finale di auguri.


Articolo pubblicato il giorno 18 Dicembre 2021 - 17:05

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Papa Francesco, notte tranquilla: ha riposato

Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:42

Napoli, scomparse le ampolle dal murale di San Gennaro restaurato e scoppiano le polemiche

Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:31

Inzaghi: “Il primo posto per ora non conta”

Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:02

Oroscopo di oggi 23 febbraio 2025: le previsioni dello zodiaco segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, 23 febbraio 2025, con un focus su amore, lavoro… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 07:33

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03