Il masso caduto lungo la strada che da Capri porta ad Anacapri
Tragedia sfiorata nel pomeriggio di oggi lungo la strada che collega Capri ad Anacapri.
Un grosso masso è caduto da un costone sulla strada provinciale all’altezza del confine tra i due comuni dell’isola azzurra. Non risulta alcun ferito né danni alle auto di passaggio. Alcune persone che si trovavano a bordo di una Fiat Panda di colore rosso sono scampati per pochi metri all’impatto. Il guidatore è riuscito a frenare in tempo e tutti sono usciti dall’abitacolo mettendosi in salvo. E poi allertando i soccorsi. Anche il conducente di un furgoncino è riuscito a frenare e mettersi in salvo in tempo.
Domani intanto potrebbe scattare l’ordinanza di chiusura della strada che collega Capri ed Anacapri per consentire ad una ditta specializzata di effettuare ispezioni e la messa in sicurezza sulla rete paramassi posta a protezione dei costoni a rischio caduta massi. L’Edilcapri, una ditta isolana, ha gia’ provveduto a rimuovere l’enorme roccia di circa due metri di circonferenza che poco dopo le 13 di oggi e’ precipitata sulla provinciale Capri-Anacapri trascinando detriti, tronchi di alberi secchi e terreno molliccio e sta gia’ apponendo luci e segnaletiche lungo la barriera di distanziamento dalle pareti nel luogo dove e’ avvenuto il crollo.
“Si è sfiorata la tragedia”, dichiara il consigliere della Città metropolitana di Napoli Vincenzo Cirillo. “Il masso, da quanto mi è stato comunicato – racconta – è piombato sulla strada poco dopo il passaggio di una vettura. I ragazzi che erano a scuola negli istituti anacapresi, per ritornare a Capri hanno dovuto utilizzare la Scala fenicia, una lunga e ripida scalinata in pietra che un tempo era l’unico collegamento tra il porto di Marina Grande ed Anacapri, ovviamente a piedi e sotto la pioggia.
Sono in contatto con l’amministrazione comunale di Anacapri nella persona del vicesindaco per avere maggiori aggiornamenti sulla vicenda, e sono vicino alla mia isola e ai suoi abitanti. Occorre ora che tutti i soggetti istituzionali competenti si attivino al più presto per ripristinare lo stato dei luoghi e dare sicurezza ai cittadini. Sono sicuro che il nuovo sindaco metropolitano, Gaetano Manfredi, che ha annunciato che presterà grande attenzione ai Comuni della Città metropolitana, saprà essere vicino all’isola azzurra e alle comunità di Capri e Anacapri”.
“Un grave crollo sulla via che collega Capri ad Anacapri ha rischiato di causare una tragedia. Un masso gigante si e’ staccato dal costone e ha investito la strada. Le pietre hanno colpito una Panda che transitava in quel momento ma sembra che nessuno abbia riportato ferite. Una vicenda che riaccende i riflettori sul controllo del territorio soprattutto nelle aree a rischio e dove ci sono pericoli di dissesto idrogeologico. Noi insistiamo nel chiedere la massima attenzione a tutti gli enti pubblici soprattutto quando ci sono allerte meteo significative” dice il consigliere regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli.
Napoli - Spari nella notte nella zona del Borgo Sant'Antonio Abate.I carabinieri della stazione di… Leggi tutto
Tenerife - È giallo sulla morte di Gianluca Volpe, 27enne originario di Napoli ma da… Leggi tutto
Una chiave in oro 9 carati, impreziosita da pietre semipreziose e diamanti, disegnata per rappresentare… Leggi tutto
Oggi a Napoli, il cielo sarà prevalentemente molto nuvoloso o completamente coperto da strati nuvolosi.… Leggi tutto
In attesa di dettagli sull’ordine di uscita dei cantanti, il Festival di Sanremo 2025 si… Leggi tutto
Durante la giornata, si prevede un mare da mosso a molto mosso, con condizioni marine… Leggi tutto