#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Febbraio 2025 - 21:55
6.7 C
Napoli

Campania, allarme Cscefi: ‘Migliaia di famiglie rischiano di perdere la prima casa’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Questo l’allarme lanciato dall’avvocato Elvira Carpentieri, presidente del Centro studi sulla crisi economica delle famiglie italiane (Cscefi) nel webinar “In crescita il debito delle famiglie italiane” promosso a Napoli in collaborazione con l’Osservatorio sul debito con banche e finanziarie.

PUBBLICITA

Siamo passati dalla pandemia sanitaria a quella economica. Nel 2020 la sospensione delle procedure esecutive ha riguardato circa 44mila immobili; con la revoca delle sospensioni c’รจ stata una vera e propria esplosione delle vendite all’asta. Il rischio oramai concreto รจ che migliaia di famiglie italiane trascorrano quest’inverno impegnate a difendere la loro prima casa”.

ย “Difendere la prima casa รจ possibile, ci sono diversi strumenti per farlo. Bisogna affidarsi a professionisti specializzati nella materia che siano in grado di elaborare diverse strategie”. L’avvocato Francesco Cacciola, presidente dell’Ond (Osservatorio nazionale sul debito con banche e finanziarie) ha sottolineato che al Sud si sono registrati aumenti delle procedure esecutive del 113% e nelle isole l’aumento arriva al 285%.

Il valore delle prime case all’asta nell’89% dei casi non arriva a 200mila euro. Il rischio รจ quello di perdere la casa e rimanere con il debito”. Secondo la professoressa Enrica Morlicchio, ordinario di Sociologia del lavoro nella “Federico II”, “l’effetto pandemia ha colpito famiglie giร  indebolite dalla lunga crisi economica che sta vivendo il Paese. E’ venuta meno anche la solidarieta’ familiare cosi’ come il fattore risparmio. I meccanismi finanziari di tipo bancario andrebbero modificati per permettere alle famiglie di non rimanere intrappolate nell’indebitamento”.

Le possibilitร  offerte dalla prossima Legge di Bilancio sono state sottolineate da Alessio Saraullo, consigliere nazionale dell’Unione giovani dottori commercialisti ed esperti contabili: “La revisione dell’Irpef e la proroga dei bonus sono misure che tendono a sostenere l’economia in fase di uscita incidendo sul tasso di crescita nel medio periodo. Un altro elemento fondamentale e’ l’introduzione dell’assegno unico che mette ordine nelle diverse forme di aiuto alle famiglie”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Dicembre 2021 - 20:41


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 10/02/2025 21:55

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

Un ritorno in corsia per dare una risposta allโ€™emergenza sanitaria. A Napoli, tredici medici in pensione si sono presentati oggi...

Continua a leggere
arrestati pusher incensurati

Pubblicato il: 10/02/2025 21:42

Categoria: Cronaca, Ultime Notizie

I Carabinieri della stazione di Piazzolla di Nola hanno eseguito su disposizione del GIP del Tribunale di Roma una ordinanza...

Continua a leggere


Pubblicato il: 10/02/2025 21:23

Categoria: Calcio, Ultime Notizie

Torre Annunziata โ€“ Doveva essere una sfida per il primato nel campionato regionale Under 17, ma รจ finita in una...

Continua a leggere


Pubblicato il: 10/02/2025 20:57

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

Anche Napoli ha celebrato oggi la giornale nazionale dell'epilessia. L'associazione "Napoli in vita" e tante altre hanno distribuito volantini in...

Continua a leggere
Napoli: al via tirocini per 61 studenti

Pubblicato il: 10/02/2025 20:30

Categoria: Politica Napoli, Ultime Notizie

Da questa mattina, 61 studenti dell'Istituto tecnico per il turismo Giustino Fortunato di Napoli hanno cominciato il loro tirocinio presso...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento