#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Camorra, il busto del boss Sibillo al museo criminologico

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sarà esposto al Museo criminologico di Roma il busto in gesso con le sembianze di Emanuele Sibillo, capo della cosiddetta “paranza dei bambini”, gruppo criminale attivo nel centro storico di Napoli, ucciso il 2 luglio 2015.

Il busto era esposto in un’edicola votiva nella corte condominiale del palazzo in vico Santissimi Filippo e Giacomo in cui dimorava Emanuele Sibillo e dove tuttora vivono alcuni suoi familiari ed è stato sequestrato lo scorso 28 aprile dai Carabinieri del Comando provinciale di Napoli, coordinati dalla Direzione distrettuale antimafia partenopea, nell’ambito dell’operazione che ha portato all’esecuzione di 21 misure cautelari nei confronti di altrettanti soggetti ritenuti vicini al gruppo criminale.

Il busto in gesso era diventato meta di “pellegrinaggio” per gli affiliati al clan ma anche per giovanissimi estranei alle logiche criminali, affascinati dall’immagine di “Es17” che, per quanto deviante, ha assunto con il tempo carisma e popolarità crescenti.

E proprio in quest’ottica che le istituzioni stanno smuovendo le coscienze della popolazione, promuovendo una campagna votata alla distruzione di questi altarini, simboli che spesso mitizzano e celebrano la parte malata della città.

Questa mattina, negli uffici della Procura di Napoli, il procuratore Giovanni Melillo, insieme al comandante provinciale dei Carabinieri di Napoli generale Enrico Scandone, ha consegnato il busto di Emanuele Sibillo a Riccardo Turrini Vita, direttore generale della Formazione del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria. Il busto sarà esposto in una delle sale del Museo Criminologico  di Roma insieme a tanti altri strumenti e reperti legati al mondo della criminalità italiana.

“Un percorso – è scritto sul sito del museo criminologico – che offre spunti di riflessione per chi voglia approfondire temi che riguardano ambiti meno noti della nostra storia”. Un modo per “fornire alle nuove generazioni gli strumenti interpretativi di una realtà in gran parte sconosciuta”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Dicembre 2021 - 17:13


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento