#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

L’illustratrice Camilla Falsini per Lollo Caffè

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Lollo Caffè lancia una campagna di sensibilizzazione che alla responsabilità etica e sociale affianca l’ecosostenibilità e affida all’illustratrice Camilla Falsini il messaggio da divulgare attraverso i suoi coloratissimi disegni per una collezione di tazzine da caffè limited edition.

PUBBLICITA

Camilla Falsini interpreta l’impegno di Lollo Caffè per un futuro sostenibile con artwork di fiori dai colori psichedelici che fioriscono e prendono vita

Il lavoro di Camilla Falsini, caratterizzato da linee nette, forme stilizzate e minimali, colori forti, spazia dall’illustrazione editoriale alle grandi pitture murali, dagli oggetti di design ai libri e riporta alla mente l’immenso Bruno Munari.

La sua esplosione di colori, a cui affida sempre messaggi di sensibilizzazione, si è fatta notare, in modo particolare, a Milano con i progetti “Piazze Aperte” per il recupero urbano, dove la sua creatività carica di tinte brillanti e pop ha colorato Piazzale Loreto e Piazza Tito Minniti; e “LOVE”, con cui ha invaso il capoluogo lombardo, in occasione della Milano Fashion Week 2019, arrivando in metropolitana, sui poster in città, sui foulard, alla Stazione Centrale fino alla torre più alta di Fidenza Village, “raccontando” un amore che non teme di mostrarsi.

Dicarl s.r.l. è l’azienda produttrice di Lollo Caffè. Nata trent’anni fa per lo svolgimento di un’importante e consolidata attività di importazione e rivendita del caffè crudo, la Dical Srl, con sede a Saviano (NA), è una grande torrefazione napoletana, fiore all’occhiello della tradizione napoletana dell’espresso in Italia e nel mondo, in costante espansione ma sempre legata all’originaria professionalità e passione.

Oggi l’Azienda è tra le più grandi industrie di torrefazione, specializzata nella produzione di caffè in cialde, capsule e grani. Svolge al proprio interno tutte le fasi del ciclo produttivo, in un’area produttiva di circa 25000 mq di cui 11.000 coperti, continuando l’originaria attività di importazione del crudo dai più importanti paesi d’origine.

La nuova organizzazione, recentemente implementata, consente la lavorazione giornaliera di circa 30.000 kg di caffè torrefatto, fermo restando una capacità produttiva potenziale di 60.000 kg di tostato al giorno, per la distribuzione nei canali Horeca, Vending ed Estero.


Articolo pubblicato il giorno 21 Dicembre 2021 - 10:25


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento