foto di repertorio
Per anni hanno smaltito oltre 56 tonnellate di rifiuti che erano all’interno dei Regi Lagni, trattenuti dalla griglia in maniera illegale. Non avrebbero poi provveduto a pulire il reticolato di canali di depurazione del Casertano, provocando allagamenti e sversamenti di liquami. La procura di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) ha chiuso le indagini a carico di ex dipendenti della societa’ regionale Sma Campania e della Provincia di Caserta per la mancata bonifica dei Regi Lagni.
Rischiano il processo a vario titolo per inquinamento e smaltimento illecito di rifiuti gli ex funzionari della Sma Giuseppe Esposito, Lorenzo Di Domenico e Raffaele Scognamiglio, insieme all’attuale responsabile dell’impianto di grigliatura dei Regi Lagni, Luigi Riccardi, agli ex dirigenti del settore ambiente della Provincia di Caserta Gennaro Spasiano e Antonio De Simone e all’attuale funzionario provinciale del settore Viabilita’ Antonino Del Prete, in passato all’ufficio Ecologia.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto