#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Febbraio 2025 - 21:48
10.5 C
Napoli

Blitz in quattro supermercati: sequestrati confezioni natalizie con panettoni, prodotti ittici salati e limoncello: sanzioni per 30.000 mila euro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Su segnalazione dellโ€™Associazione dei consumatori, militari del Gruppo Carabinieri Forestali di Caserta unitamente a personale dellโ€™Ispettorato Centrale Qualitร  e Repressione Frodi ICQRF-Italia Meridionale sequestrano 220 confezioni natalizie contenenti panettoni e contestano sanzioni amministrative per un importo complessivo pari a circa 30000,00 Euro.

PUBBLICITA

Nelle giornate del 16, 20,21 e 22 dicembre a.c., militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale e della Stazione CC Forestale di Marcianise (CE), reparti operanti in seno al Gruppo Carabinieri Forestale di Caserta, unitamente a personale dellโ€™Ispettorato Centrale Qualitร  e Repressione Frodi ICQRF -Ufficio territoriale Italia Meridionale, unitamente a hanno svolto, su segnalazione delle associazione dei consumatori, piรน controlli volti alla tracciabilitร  e rintracciabilitร  dei prodotti alimentari, nonchรฉ verifiche inerenti lโ€™etichettatura dei prodotti destinati al commercio, con particolare riferimenti ai tipici alimenti dolciari della tradizione natalizia e ai prodotti ittici salati.

Le verifiche, nella Provincia di Caserta, si sono concentrate su esercizi commerciali ubicati nei comuni di Aversa, Santa Maria Capua Vetere, Marcianise e Maddaloni, laddove sono state riscontrate irregolaritร  amministrative inerenti la normativa specifica del settore agroalimentare.

Le irregolaritร  hanno riguardato i prodotti dolciari da forno, giร  destinati alla vendita e dallโ€™ispezione รจ risultato che i commercianti non sono stati in grado di fornire idonea documentazione di rintracciabilitร  del prodotto, ovvero delle 220 confezioni di stringa natalizia che, pertanto, sono state poste in sequestro.

Tra i prodotti dolciari sono stati rinvenuti delle confezioni che riportavano la dizione evocativa IGP โ€œlimone di Amalfiโ€ in violazione alla normativa posta a tutela delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine protetta dei prodotti agricoli ed alimentari.

Infine, sono state elevate sanzione amministrative per un importo totale pari a circa 30000,00 Euro per inosservanza della normativa di settore sulla tracciabilitร , rintracciabilitร  ed etichettatura dei prodotti alimentari commercializzati, quali prodotti dolciari da forno sfusi e preimballati e prodotti ittici salati.

Detti controlli sono rivolti a tutelare la sicurezza, la qualitร  e la legalitร  nel comparto agroalimentare in difesa della sicurezza agroalimentare del consumatore e delle imprese che operano, con onestร , nel settore.


Articolo pubblicato il giorno 23 Dicembre 2021 - 14:09


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 07/02/2025 21:48

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Giudiziaria, Quartieri Napoli, Quartieri Spagnoli, Ultime Notizie

Una vera e propria mazzata giudiziaria ha colpito ieri sera il cosiddetto "clan a tre teste", la holding mafiosa che...

Continua a leggere
napoli, operazione a miano

Pubblicato il: 07/02/2025 21:16

Categoria: Cronaca di Napoli, Primo Piano, Quartieri Napoli, Ultime Notizie

Napoli - Controlli straordinari su esercizi commerciali e viabilitร  a Miano, quartiere a nord di Napoli. Lโ€™operazione, condotta dalla Polizia...

Continua a leggere
superenalotto 7 febbraio 2025

Pubblicato il: 07/02/2025 21:08

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie

Nessun 6 nรฉ 5+1 al concorso odierno del Superenalotto, mentre รจ stato centrato un 5 per un montepremi totale di...

Continua a leggere
sindaco di sarno

Pubblicato il: 07/02/2025 20:52

Categoria: Cronaca Salerno, Salerno e Provincia, Sarno, Ultime Notizie

Sarno - "L'incendio che questa mattina ha colpito il Comune di Sarno sembra essere di matrice dolosa e su tale...

Continua a leggere
operaio morto a genova

Pubblicato il: 07/02/2025 20:45

Categoria: Attualitร , Cronaca, Italia, Ultime Notizie

Salerno - Sessa Aurunca. Lorenzo Bertanelli, 36 anni, impiegato presso lโ€™azienda Mecline, ha perso la vita in un incidente avvenuto...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento