La cometa di Natale Leonard, visibile anche a occhio nudo
Anche nel 2021 , come si è verificato anche altri anni, nel periodo natalizio si potrà osservare la “Cometa di Natale” di nome Leonard , il nome è stato dato dal suo scopritore, un astronomo che a gennaio di quest’anno l’ha individuata dall’osservatorio del monte Lennon, in Arizona.
Questa cometa sta viaggiando ad una velocità elevata per un corpo spaziale del suo genere, viaggia a circa 71 km/s.
La cometa sarà visibile a occhio nudo ma solo per poco.
Domenica 12 dicembre raggiungerà il punto più “vicino” alla Terra per poi scomparire piuttosto velocemente dal nostro emisfero e trasferirsi in quello australe.
Dove e quando si potrà osservarla ? Su gran parte d’Italia, la cometa potrà essere osservata poco prima dell’alba, tra le 5.30 e le 6.30, sia utilizzando un binocolo (scelta ottimale), oppure a occhio nudo: dovremo guardare verso nordest, poco sotto la costellazione del Bootes (il bovaro) la cui stella principale è Arturo. Questa costellazione, tipica del cielo estivo, si troverà in prossimità dell’orizzonte.
A scriverlo è ilMeteo.it
Gragnano - Colpo ai narcos dei Monti Lattari e in maniera particolare al clan De… Leggi tutto
Oroscopo di oggi, scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e… Leggi tutto
Una vittoria di personalità, determinazione e consapevolezza. Antonio Conte si gode il successo del Napoli… Leggi tutto
NAPOLI – Dopo la vittoria che ha riportato il Napoli in vetta alla Serie A,… Leggi tutto
NAPOLI – Piedi per terra e testa al prossimo impegno. Dopo la vittoria per 2-0… Leggi tutto
NAPOLI – Entusiasmo sì, ma senza perdere la testa. Dopo il ritorno solitario del Napoli… Leggi tutto