Appello contro i fuochi ed i petardi di Capodanno

Condivid

Appello contro i fuochi ed i petardi di Capodanno del Consigliere Regionale di Europa Verde Borrelli e il conduttore de La Radiazza Gianni Simioli

“Non sparate fuochi e botti né a Capodanno né mai, soprattutto se si tratta d materiale illegale che è molto pericoloso. Ogni anno, la notte tra il 31 dimere e il 1° gennaio, i pronto soccorso vengono presi d’assalto da pazienti che si sono provocati ferite proprio per aver maneggiato dei botti. Ora con l’aumento dei contagi da covid non ci possiamo permetter la congestione degli ospedali. Lasciate l’attività pirotecnica a chi la svolge per professione e non bloccate strade e piazze per sparare batterie per poi lasciare tutto sporco.

Va considerato anche l’aspetto ambientale, in quanto i fuochi d’artificio ed i petardi rilasciano nell’aria diverse sostanze nocive ed inquinanti.

Infine bisogna pensare agli animali che tante volte per lo spavento provocato dai forti rumori dei botti hanno dei malori che a volte si rilevano fatali. Se amate gli animali, non sparate e non fate sparare.”– hanno dichiarato il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli ed il conduttore radiofonico de La Radiazza Gianni Simioli nel loro appello contro i botti.

Intanto il consigliere comunale di Europa Verde Luigi Carbone è intervenuto in consiglio comunale sulla necessità di emettere una ordinanza contro i botti al fine di evitare la morte di tanti stormi di uccelli, i traumi subiti dagli animali da compagnia e l’aumento di concentrazione di pm10 nell’aria.

“Si tratta di una pratica che per il semplice svago ha un grande impatto sul nostro ecosistema e sugli animali”, ha dichiarato il Consigliere.

“Si potrebbe pensare anche di far diventare l’ordinanza annuale, come avviene già in altri comuni vicino Napoli (tipo Pozzuoli dove diversi locali per matrimoni hanno ricevuto multe salatissime e sono ammessi soltanto i fuochi ‘ecologici’, che non fanno rumore ma solo colore e non sono inquinanti).

A Capodanno è difficile fare multe e controllare, spareranno tutti, mentre negli altri giorni dell’anno la situazione dovrebbe essere maggiormente sotto controllo. A Napoli, infine, c’è l’aggravante che sparare i fuochi vuol dire indicare l’arrivo di una partita di droga o una piazza di spaccio o la liberazione di un delinquente, quindi il divieto per 365 giorni ha anche una connessione con la legalità.”– aggiunge il coportavoce di Europa Verde in Campania Fiorella Zabatta.


Articolo pubblicato il giorno 29 Dicembre 2021 - 10:55

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Caso scommesse, il sistema smascherato: calciatori pagavano i debiti con finti acquisti di lusso

L'inchiesta della Procura di Milano, che ha messo nel mirino un giro di scommesse illegali… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 17:36

Quarto, omicidio di Antonella Iaccarino, la difesa in aula: “Riccio non voleva uccidere”

Napoli – Un’aula di tribunale carica di tensione, un processo segnato dal dolore e una… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 17:22

Il Fascino del Loto Blu: tra storia, proprietà e usi moderni

Conosciuto fin dall'antichità per le sue affascinanti proprietà, il loto blu (Nymphaea caerulea) è una… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 16:53

Mobilità nel caos a Napoli, associazioni al Sindaco: “Servono soluzioni urgenti”

Napoli – Un grido d’allarme unanime si leva dalle associazioni dei tassisti, dei consumatori e… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 16:39

Caso scommesse, Fagioli coinvolse Pinsoglio e Gatti. Il pm: “Lo aiutò a pagare i debiti”

Il caso delle scommesse illegali che sta scuotendo il calcio italiano si arricchisce di nuovi… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 16:30

San Giorgio, sequestro del 15enne: convalidato l’arresto per il rapitore

Napoli - Il Giudice per le Indagini Preliminari di Napoli, Fabrizia Fiore, ha convalidato l'arresto… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 16:14