Medicina

Al Pascale di Napoli operato con successo un paziente di 220 Kg

Condivid

Al Pascale di Napoli operato con successo, di nefrectomia radicale robotica, un paziente di 220 Kg

Il paziente, 47 anni, operato prima di Natale e dimesso dopo una degenza post operatoria di appena due giorni, era considerato con un elevatissimo rischio intraoperatorio in quanto fortemente obeso e con una funzione respiratoria seriamente compromessa dalle conseguenze post Covid-19 di cui si era ammalato.

Nonostante ciò è stato attivato un percorso clinico assistenziale che ha permesso attraverso l’uso della chirurgia robotica e della programmazione pre operatoria con la tecnologia 3d, la completa rimozione del tumore, permettendo allo stesso di tornare a casa per Natale, dopo due giorni appena di degenza”, spiega Sisto Perdonà, capo dipartimento dell’Uro Ginecologia del Pascale.

L’intervento è stato eseguito dall’equipe dell’unità operativa di Urologia diretta da Sisto Perdonà e composta dai dottori Giovanni Grimaldi, Giuseppe Quarto, Luigi Castaldo, Alessandro Izzo, Raffaele Muscariello, Dario Franzese e Antonio Tesone, coadiuvata dagli anestesisti Giorgio Torre e Maria Maciariello, con la collaborazione del personale di sala operatoria gestito da Francesco del Prato del reparto di Urologia, coordinato da Claudia Del Monaco.

Un ulteriore problema è stato rappresentato dalle modalità di sistemazione del paziente per poi allettarlo.

Data la sua mole è stato necessario richiedere di applicare un’estensione specifica per il tavolo operatorio, mentre il letto di degenza è stato modificato parzialmente, allargandolo e rafforzandolo, facendolo diventare quasi un letto a due piazze.

Nel 2021, la chirurgia robotica dell’Urologia del Pascale ha eseguito 203 prostatectomie, 98 cistectomie, 182 nefrectomie, 3 linfoadenectomie retroperitoneali per carcinoma del testicolo. Oltre 600 gli interventi di chirurgia mininvasiva eseguiti al Pascale dal primo periodo del Covid.

“Siamo innanzitutto contenti – dice il direttore generale del polo oncologico Attilio Bianchi – che il paziente abbia potuto risolvere il suo problema di salute e di aver potuto contribuire a questo, come Istituto e come equipe. Il Pascale non si è mai fermato e continua a non fermarsi anche di fronte a obiettive difficoltà. Grazie a questa squadra di professionisti, chirurghi anestesisti infermieri di sala e di reparto e tutto il personale di supporto, nelle competenze specialistiche e nelle sensibilità umane”. 


Articolo pubblicato il giorno 27 Dicembre 2021 - 14:59

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Acerra, le contraddizioni del padre: l’indagine deve chiarire perché il pitbull ha attaccato e ucciso la piccola Giulia

Acerra - L'inchiesta della magistratura dovrà fare luce e soprattutto chiarire cosa e successo e… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:45

Meteo: anticiclone sull’Italia con un anticipo di primavera al Centro-Sud

L'alta pressione sta tornando sulla Penisola italiana, portando con sé tempo stabile e cieli generalmente… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:35

Sanremo, Olly: “La mia vittoria è stata assolutamente inaspettata”

A poche ore dalla vittoria al 75° Festival di Sanremo, Olly esprime la sua incredulità… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:25

Napoli: la casa di Roberto Murolo diventa finalmente un museo

Dopo quasi ventidue anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 13 marzo 2003, la storica abitazione… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:02

Napoli, boom di presenze al Mappatella Gym

Napoli– Complice una domenica di sole, numerosi sportivi napoletani hanno affollato la spiaggia di Rotonda… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 18:57

Terremoto, a Bacoli saltata rete idrica. Il sindaco: “Cittadini preoccupati”

Dopo la forte scossa di magnitudo 3.9 verificatasi alle 15.30 nel Golfo di Pozzuoli, nella… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 18:34