#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

A Quarto bene confiscato alla camorra diventa Villa Mehari per le associazioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il bene confiscato al clan Polverino e che il Comune di Quarto ha destinato a 4 associazioni, è dedicato a Giancarlo Siani: cronista de Il Mattino, ucciso nel 1985 mentre era a bordo della sua Mehari verde

Il sindaco di Quarto, Antonio Sabino, esprime la sua soddisfazione per l’assegnazione del bene, avvenuto oggi ad alcuni mesi di distanza dalla ricezione di messaggi intimidatori: “Siamo andati avanti con il forte sostegno della Prefettura e delle forze dell’ordine – dichiara Sabino – e oggi è una bella giornata. Assegniamo la Villa confiscata e per la quale cercarono di intimidirci ad un raggruppamento composto da 4 associazioni del territorio che hanno fatto rete, siglando protocolli d’intesa con le scuole del nostro territorio, le parrocchie, gli ordini professionali degli agronomi e soprattutto l’Ordine dei Giornalisti della Campania e il Sindacato unitario dei Giornalisti. Villa Mehari è dedicata al ricordo di Giancarlo Siani e per i prossimi 10 anni sarà uno spazio condiviso e punto di riferimento per chi si impegna seriamente sul tema della legalità”.

Villa Mehari, struttura di quasi 800 metri quadrati con piscina, a giorni sarà consegnata al raggruppamento che ha vinto il bando pubblico composto dall’associazione di volontariato La Bottega dei semplici pensieri, La Quercia Rossa Coop sociale, Aps Dialogos e Associazione Artemide. Ottavio Lucarelli, presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, ringrazia “la Regione per il finanziamento e il Comune di Quarto per la scelta di coinvolgere l’Ordine nella gestione di Villa Mehari nel ricordo di Giancarlo Siani.
Il nostro impegno riguarda iniziative mirate per la legalità a partire da corsi gratuiti di formazione per i giornalisti con particolare attenzione alle fasce del precariato colpite duramente dalla pandemia con effetti fortemente negativi sul mercato del lavoro”.

E’ intervenuto anche Claudio Silvestri, segretario del Sugc: “Un simbolo del potere criminale diventa un simbolo di legalità, è una conquista importante in un territorio complicato come quello di Quarto. La sfida, adesso, deve essere quella di far vivere Villa Mehari, di farla diventare punto di riferimento della città. Noi ci saremo”.

Villa Mehari_Quarto
Villa Mehari_Quarto

I rappresentanti dell’Ats spiegano che Villa Mehari “sarà un luogo di aggregazione principalmente per i giovani. Cercheremo di far avvicinare i ragazzi motivandoli a vivere una quotidianità fatta di cultura, integrazione sociale, legalità e partecipazione alle attività. Promuoveremo iniziative che possano divertirli, ma allo stesso tempo educarli a crescere responsabili che questo territorio questa città e tutto ciò che ne consegue appartiene loro. Non trascureremo di ricordare e far rivivere le nostre tradizioni attraverso iniziative di scambi generazionali. Avremo una biblioteca dove poter ospitare artisti, scrittori ed esporre l’arte in ogni suo genere. Saremo lì quotidianamente ad accompagnare i ragazzi più fragili a raggiungere le loro migliori abilità”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Dicembre 2021 - 17:30


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento