Cresce in maniera esponenziale la curva epidemica in Italia.
Sono infatti 20.497 i nuovi casi Covid nelle 24 ore in Italia (contro i 17.959 di ieri), mai cosi’ tanti dallo scorso 3 aprile quando i contagi furono 21.261. I tamponi sono 716.287 (ieri 312.828) con un tasso di positivita’ in calo al 2,9% (-1,1%). Quanto ai decessi, oggi 118 (ieri 79), ci avviciniamo tristemente ai numeri del 28 maggio scorso quando furono 126.
Da inizio pandemia in Italia il totale delle vittime e’ ora di 134.669 unita’. Sempre in crescita i ricoveri: le terapie intensive sono 5 in piu’ (ieri +20) con 76 ingressi del giorno, e salgono a 816, mentre i ricoveri ordinari sono ben 150 in piu’ (+234 ieri), 6.483 in tutto. E’ quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute.
La regione con piu’ casi odierni e’ il Veneto (+3.993), seguita da Lombardia (+3.474), Lazio (+1.871), Piemonte (+1.791), Campania (+1.665) ed Emilia Romagna (+1.661).
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Picco covid in Campania: incidenza al 4,58% e 11 morti
I contagi totali in Italia dall’inizio della pandemia sono 5.185.270. I guariti sono 11.777 (ieri 7.098) per un totale di 4.787.455. Ancora in rialzo il numero degli attualmente positivi, 8.595 (ieri +5.339) che arrivano a 263.148. Di questi, sono in isolamento domiciliare 255.849 pazienti.
Napoli– Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il sindaco di Napoli nonché… Leggi tutto
Acerra – Un dramma ha colpito l’Arma dei Carabinieri: un sottufficiale di 42 anni si… Leggi tutto
L’Argentina piange Papa Francesco con sette giorni di lutto nazionale, annunciati dal portavoce presidenziale Manuel… Leggi tutto
Napoli 20 aprile 2025 – Nelle ultime ore, un rumor sta scuotendo il mondo del… Leggi tutto
Napoli, 21 aprile 2025 – È una Pasquetta all’insegna del bel tempo quella che accoglie… Leggi tutto
Durante tutta la giornata, le condizioni del mare si presenteranno generalmente tranquille, con un moto… Leggi tutto