Teatro

‘Youkali’ al Magma Teatro di Torre Annunziata

Condivid

Il 20 novembre alle 21.00 e il 21 novembre alle 18.00, al Teatro Magma di Torre Annunziata, andrà in scena “Youkali” con Caterina Pontrandolfo e il Carretto degli oggetti perduti.

Una giovane donna, un po’ Ilse, un po’ Cotrone, si sposta di paese in paese percorrendo l’Italia da Sud a Nord col Gran Teatro Musicale di Lucania, Capitanata e Trinacria.

Spettacolo di piazza, un po’ rivista un po’ sceneggiata, museo popolare di storie, canti, oggetti d’uso quotidiano, reperti fantastici, citazioni di personaggi del mondo dello spettacolo – dalla rivista alla sceneggiata -, omaggio nostalgico e ironico al Sud del cuore, terra d’origine e universo mitico che Ilse vorrebbe sottrarre alle trasformazioni del tempo.

Simbolo e sostanza di quel Sud è un carro barocco e surreale che lei porta con sé e sul quale è stata costretta a far posto anche alla madre defunta, che rifiuta di abbandonare il proprio corpo e di essere seppellita se non dopo aver visitato l’America, sogno di libertà e felicità per chi è nata e vissuta in terra di emigranti.

Ogni nuova piazza è l’occasione per il rinnovarsi del conflitto tra madre e figlia: tra le ragioni della memoria e della tradizione, e quelle del cambiamento e della modernità. E se da una parte la figlia tenta ogni volta di convincere la madre a riposare nel camposanto del paese, organizzandone con la complicità degli spettatori la veglia funebre; dall’altra aumenta sempre più il suo attaccamento a quel mondo perduto, di cui sente drammaticamente la fragilità e il rischio di una perdita definitiva.

Alla fine, quando tutto sembra perduto e la madre definitivamente morta insieme al mondo popolare che rappresentava, è l’arte a indicare una via d’uscita: nella straordinaria creatività popolare di quel Sud c’è ancora spazio per sognare il paradiso, una utopica Youkali, che si raggiunge navigando “tutto a Sud!”

Al linguaggio popolare del teatro di piazza, dei cantastorie, dei musicanti, della commedia dell’arte, a quello comico e struggente dei poeti popolari, ai tipi della sceneggiata e della rivista popolare si ispira anche la scelta artistica, che si avvicina con ironia e passione all’universo popolare e privilegia un rapporto di vicinanza con lo spettatore

È richiesta la prenotazione telefonica o whatsapp 3409331171
In ottemperanza alle norme vigenti, per l’accesso in sala è necessario esibire il greenpass.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 17 Novembre 2021 - 11:31

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32