#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 20:15
17.6 C
Napoli
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni

XVIII Premio Città di Angri

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Premio Città di Angri si rinnova e si trasforma in un Web Event completo, eterogeneo con diverse attività culturali e di formazione rigorosamente on line. Si parte con una serie di incontri con personaggi noti del panorama cittadino degli ultimi due decenni.

Gli appuntamenti saranno 10 ed andranno avanti fino al 31 dicembre. Gli incontri denominati “Angri, il Premio e tutto il resto…” verteranno ogni volta su un tema specifico (cultura, spettacolo, sport, politica, ecc) e vi prenderanno parte anche ospiti noti a livello nazionale ed internazionale.

Sarà poi la volta del consueto corso di formazione in organizzazione di eventi dal vivo e on line destinato a 20 giovani Campani a cui sarà data l’opportunità prima di apprendere le nozioni fondamentali di “event organization” e dopo di partecipare attivamente al progetto Premio Città di Angri, apportando idee fresche ed esperienze importanti anche per le edizioni future.

Mercoledì 1° dicembre partiranno ben due mostre virtuali. La prima denominata “Project Together, Le Chéile 2021” è il continuo della mostra di opere e progetti di bambini e giovani di tutto il mondo a tema “Pandemia da COVID” realizzata lo scorso anno dal Museo dell’infanzia Irlandese, partner internazionale del Premio. La mostra quest’anno si sarebbe dovuta svolgere in presenza all’ombra del Castello Doria, ma visto l’evolversi della situazione COVID è stato ritenuto opportuno ripeterla on line.

La seconda esposizione è “Dante Plus 700: uno, nessuno e
centocinquanta volti” una mostra dedicata al Sommo Poeta reinterpretato in modo sublime da 150 artisti che si colloca perfettamente tra le tante attività del Premio. La kermesse Doriana, infatti, è inserita nel filone delle manifestazioni organizzate per ricordare il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri.

Entrambe le mostre saranno visitabili tramite il sito dell’ente organizzatore www.inacs.it e tramite quello del Main Partner Liceo La Mura di Angri www.liceolamura.edu.it in virtù della stretta collaborazione che lega indissolubilmente il sodalizio culturale all’istituzione scolastica ormai da 5 anni.

Il 18 dicembre alle ore 10.30, su apposita piattaforma web si terrà l’evento clou, la cerimonia di consegna premi ai designati.

Anche qui ci saranno tante novità. Interverranno, tra gli altri, i maggiori esperti e studiosi della vita e delle opere di Dante e per la prima volta saranno omaggiate idee e progetti Eccellenti del territorio legati alle disabilità. Il progetto Premio Città di Angri continua ad essere, sempre più a 360°, “l’evento più qualificativo di questa terra”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Novembre 2021 - 19:45


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento