Napoli: vigili in azione a Fuorigrotta e Poggioreale contro l’abbandono dei rifiuti

Condivid

L’intervento dei vigili è scaturito dalle segnalazioni dei cittadini su numerosi abbandoni di rifiuti speciali a Fuorigrotta e Poggioreale

La polizia locale di Napoli impegnata sul territorio cittadino per il contrasto alla gestione illecita dei rifiuti, è stata impegnata in queste ore sul territorio di Fuorigrotta unitamente alle forze militari dell’esercito.

L’intervento è scaturito dalle segnalazioni dei cittadini su numerosi abbandoni di rifiuti speciali, scarti di componenti meccaniche e autovetture, nelle aree circostanti viale Giochi del Mediterraneo, viale Kennedy e via Diocleziano.

E’ stata sottoposta a controllo una grossa attivita’ di carrozzeria presente nella zona interessata dagli abbandoni di rifiuti, un’azienda di circa 150 metri quadri priva di qualsivoglia autorizzazione e dunque abusiva, nella quale lavoravano tre persone senza alcuna abilitazione né amministrativa né professionale e senza alcuna certificazione delle norme ambientali di gestione dei rifiuti ed immissione in atmosfera.

Due dei tre soggetti sono già noti al reparto ambientale per precedenti reati specifici. All’ingresso dell’attività commerciale erano pronti numerosi sacchi neri contenenti scarti di parti meccaniche di carrozzeria di veicoli pronti per essere abbandonati sul territorio, mentre nell’azienda non era presente alcun registro di gestione dei rifiuti e alcuna certificazione dei precedenti smaltimenti.

La polizia giudiziaria ha, pertanto, sottoposto a sequestro l’intera attività abusiva apponendo i sigilli ai locali e alle attrezzature e denunciando i tre responsabili della gestione dell’attività illecita all’autorita’ giudiziaria per il reato di gestione illecita dei rifiuti e sanzionandoli ai sensi della normativa amministrativa per le attività artigianali con la multa di 10mila euro prevista dalla legge regionale vigente.

Inoltre gli agenti impegnati nel quartiere Poggioreale per il contrasto all’abbandono e all’incendio di rifiuti speciali nella terra dei fuochi, in azione congiuntamente alla Polizia di Stato del commissariato Poggioreale e ai militari dell’esercito, è intervenuta presso un’azienda di gestione rifiuti speciali.

Dalla verifica è emerso che il titolare della ditta già oggetto di precedenti accertamenti per illeciti in materia ambientale, aveva realizzato un impianto di trattamento di rifiuti e il deposito di circa 50 metri cubi di rifiuti in imballaggi in plastica e cartone.

Sono state identificate due persone e il titolare dell’azienda di gestione rifiuti e autoespurgo è stato denunciato all’autorità giudiziaria per il reato di gestione illecita di rifiuti ai sensi dell’articolo 256 del testo unico dell’ambiente


Articolo pubblicato il giorno 19 Novembre 2021 - 16:45

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Avellino, pestaggio in carcere a Bellizzi Irpino: il video choc di 19 secondi diventa virale

Un video di soli 19 secondi, che ritrae un pestaggio violento e brutale all’interno del… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 13:49

Rissa per droga ad Avellino, tre arresti: agente ferito

Avellino - Tre giovani di nazionalità tunisina, tra cui un minorenne, sono stati arrestati nella… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 13:27

Napoli, auto si schianta contro chiosco in via Caracciolo: denunciato 31enne

Intorno alle 5 di questa notte, una vettura, a causa dell'alta velocità, ha perso il… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 12:57

Napoli, fumo nella metro Linea 2 a Cavour, evacuate le stazioni

Nella serata di ieri, 15 febbraio, si è registrato un intervento significativo nella metropolitana di… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 12:20

Napoli, il Prefetto convoca vertice sulla sicurezza stradale a Miano

Napoli – Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha convocato per martedì 18 febbraio… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 12:07

Capri, giallo sulla morte di Luca Canfora: “Il costumista di Sorrentino non si è suicidato”

Capri – La morte di Luca Canfora, costumista di 51 anni noto per il suo… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 11:57