#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Aprile 2025 - 05:50
8.3 C
Napoli
Oroscopo di oggi 10 aprile 2025 segno per segno
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...

Vendevano i vestiti rubati alla Caritas sulla bancarelle di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Tre condanne e tre assoluzioni sono state chieste dalla pubblica accusa al processo in corso a Cagliari su un presunto traffico di abbigliamento con truffa ai danni della Caritas.

Vestiti nuovi e usati raccolti dall’associazione diocesana che sarebbero dovuti essere destinati ai poveri, ma che poi finivano in vendita nelle bancarelle di Napoli. Al termine di oltre un’ora e mezza di requisitoria, il pubblico ministero Guido Pani ha chiesto la condanna del referente dei servizi di approvvigionamento e logistica della Caritas Andrea Nicolotti, 59 anni di Cagliari, ad un anno e quattro mesi e a due anni di carcere per i titolari della Eurofrip di Guarino a Casoria , Giampiero Cesarini e la moglie Rosa Contiello, di 47 e 43 anni, entrambi residenti in Sardegna.

Il titolare dell’inchiesta, terminata la discussione, ha anche chiesto l’assoluzione, perche’ il fatto non sussiste, della contestazione di corruzione ipotizzata per l’imprenditore Guido Afflitto, 67 anni, originario di Catanzaro, titolare della Sarda recupero tessili con sede a Monastir ( Cagliari) e per Leopoldo Trudu, ex assessore ai Lavori pubblici del Comune di Decimomannu (Cagliari) e Carlo Maramarco, dipendente della stessa amministrazione.

L’inchiesta era partita da un esposto anonimo e affidata agli investigatori del Corpo forestale della Sardegna. Tonnellate di vestiti raccolti per la Caritas ma mai arrivati ai poveri. Sarebbero, infatti, finiti in mano a societa’ che li vendevano nei mercati della Penisola, soprattutto in Campania, ma anche in Africa.

In caso di beneficenza, la normativa non prevede alcuna restrizione: la Caritas raccoglie gli indumenti, li seleziona e li dona ai bisognosi senza ulteriori passaggi. Ma se questi stessi indumenti vengono messi in vendita, si applicano le leggi sullo smaltimento dei rifiuti, trattandosi di abiti usati. Ed e’ in questa procedura che sono emerse le irregolarita’ contestate dalla Procura. Il 20 gennaio 2022 parleranno le difese e ci sara’ la sentenza.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 26 Novembre 2021 - 22:15



Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania
googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento