Foto archivio
“Non vi sarà nessun obbligo, quando sarà disponibile il vaccino per età pediatrica sarà su base volontaria”, ha detto Pierpaolo Sileri sottosegretario alla Salute, ai microfoni di Radio Cusano Campus.
“Però credo che sia impreciso dire che vacciniamo i bambini per proteggere i più anziani. Noi dobbiamo vaccinare i nostri figli in primis per proteggere loro”, ha spiegato.
“E’ vero che il coronavirus, salvo che non ci siano patologie particolari sottostanti, non crea problemi particolari, ma nei bambini esiste sempre il rischio di sviluppare le complicanze al lungo termine del long covid, le percentuali sono variabili da studio a studio, ma possiamo dire che il 12-13 per cento sviluppa questi sintomi di long covid”, ha aggiunto Sileri.
Questo virus “è meglio non incontrarlo in nessuna fascia d’età e se proprio devi incontrarlo – ha sottolineato il sottosegretario – meglio incontrarlo da vaccinato. E’ vero che più vai verso l’età giovane e meno danni hai, ma tra la morte e il niente c’è uno spettro di complicanze che questo virus può dare anche a chi lo prende nella forma piu’ lieve. Sono complicanze relative ai polmoni, il 6 per cento ha ipostenia cioè ha un’ossigenazione del sangue imperfetta, ci possono essere problemi neuropsichiatrici, problemi cardiovascolari, renali”, ha concluso Sileri.
Stava guidando un tir in pieno stato di ebbrezza lungo l’autostrada A16 Napoli-Canosa, ma un’avaria… Leggi tutto
Un tetto, cure di base e una possibilità di rinascita: è questo il cuore del… Leggi tutto
Buenos Aires – "Diego mi chiedeva sempre aiuto. Aveva paura di tutto. Mi diceva: 'Portami… Leggi tutto
Un’evasione in pieno stile cinematografico, con un finale che per fortuna ha visto l’intervento tempestivo… Leggi tutto
Dopo essere sopravvissuta a un’aggressione brutale, quasi gettata da un dirupo, picchiata e vittima di… Leggi tutto
Roma – La Corte di Cassazione ha ordinato un nuovo Riesame sul caso dell’omicidio di Angelo… Leggi tutto