vaccino ai bambini
“Consigliamo fortemente la vaccinazione anti-Covid ai bambini tra 5 e 11 anni, come raccomandato dall’Ema, a tutela della loro stessa salute perche’ l’infezione Covid-19 puo’ essere pericolosa anche per questa fascia di eta’: come Pediatri siamo disponibili ad effettuare le vaccinazioni, ma questa parte relativa all’organizzazione dipende dalle singole Regioni”.
Punti Chiave Articolo
E’ il pensiero del presidente della Federazione Italiana Medici Pediatri (Fimp), Paolo Biasci, pronti a scendere in campo per aiutare nella vaccinazione dei bimbi.
“Col ministero della Salute – spiega – abbiamo gia’ siglato un protocollo d’intesa per le vaccinazioni anti-Covid, ma l’organizzazione operativa e’ demandata alle Regioni: alcune, per la vaccinazione degli over12, hanno dunque fatto degli accordi con le organizzazioni mediche prevedendo la partecipazione dei Pediatri di famiglia alla campagna di immunizzazione ma altre no”.
L’Agenzia europea per i medicinali (Ema), ha dunque approvato l’estensione dell’uso del vaccino Covid-19 di BioNTech-Pfizer per i bambini di eta’ compresa tra 5 e 11 anni. Il vaccino, sviluppato da BioNTech e Pfizer, e’ gia’ approvato per l’uso in adulti e bambini di eta’ 12 e superiori.
“Nei bambini di eta’ compresa tra 5 e 11 anni, la dose di Comirnaty sara’ inferiore a quella utilizzata nelle persone di eta’ pari o superiore a 12 anni (10 microgrammi rispetto a 30 microgrammi). Come nel gruppo di eta’ piu’ avanzata, viene somministrato con due iniezioni nei muscoli della parte superiore del braccio, a distanza di tre settimane”, ha spiegato l’Ema in una nota.
Gli effetti indesiderati piu’ comuni nei bambini di eta’ compresa tra 5 e 11 anni sono simili a quelli nelle persone di eta’ pari o superiore a 12 anni. Includono dolore al sito di iniezione, stanchezza, mal di testa, arrossamento e gonfiore al sito di iniezione, dolore muscolare e brividi.
Questi effetti sono generalmente lievi o moderati e migliorano entro pochi giorni dalla vaccinazione. Il comitato ha pertanto concluso che i benefici di Comirnaty nei bambini di eta’ compresa tra 5 e 11 anni superano i rischi, in particolare in quelli con condizioni che aumentano il rischio di Covid-19 grave. Ema ha specificato, comunque, di continuare a monitorare attentamente la sicurezza e l’efficacia del vaccino sia nei bambini che negli adulti. Il comitato inviera’ ora la sua raccomandazione alla Commissione europea, che emettera’ una decisione finale.
@RIPRODUZIONE RISERVATA
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto