#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Ok al vaccino ai bambini: pediatri pronti a scendere in campo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Consigliamo fortemente la vaccinazione anti-Covid ai bambini tra 5 e 11 anni, come raccomandato dall’Ema, a tutela della loro stessa salute perche’ l’infezione Covid-19 puo’ essere pericolosa anche per questa fascia di eta’: come Pediatri siamo disponibili ad effettuare le vaccinazioni, ma questa parte relativa all’organizzazione dipende dalle singole Regioni”.

E’ il pensiero del  presidente della Federazione Italiana Medici Pediatri (Fimp), Paolo Biasci, pronti a scendere in campo per aiutare nella vaccinazione dei bimbi.

“Col ministero della Salute – spiega – abbiamo gia’ siglato un protocollo d’intesa per le vaccinazioni anti-Covid, ma l’organizzazione operativa e’ demandata alle Regioni: alcune, per la vaccinazione degli over12, hanno dunque fatto degli accordi con le organizzazioni mediche prevedendo la partecipazione dei Pediatri di famiglia alla campagna di immunizzazione ma altre no”.

VACCINO AI BAMBINI LA DECISIONE DELL’EMA

L’Agenzia europea per i medicinali (Ema), ha dunque approvato l’estensione dell’uso del vaccino Covid-19 di BioNTech-Pfizer per i bambini di eta’ compresa tra 5 e 11 anni. Il vaccino, sviluppato da BioNTech e Pfizer, e’ gia’ approvato per l’uso in adulti e bambini di eta’ 12 e superiori.

“Nei bambini di eta’ compresa tra 5 e 11 anni, la dose di Comirnaty sara’ inferiore a quella utilizzata nelle persone di eta’ pari o superiore a 12 anni (10 microgrammi rispetto a 30 microgrammi). Come nel gruppo di eta’ piu’ avanzata, viene somministrato con due iniezioni nei muscoli della parte superiore del braccio, a distanza di tre settimane”, ha spiegato l’Ema in una nota.

Gli effetti indesiderati piu’ comuni nei bambini di eta’ compresa tra 5 e 11 anni sono simili a quelli nelle persone di eta’ pari o superiore a 12 anni. Includono dolore al sito di iniezione, stanchezza, mal di testa, arrossamento e gonfiore al sito di iniezione, dolore muscolare e brividi.

Questi effetti sono generalmente lievi o moderati e migliorano entro pochi giorni dalla vaccinazione. Il comitato ha pertanto concluso che i benefici di Comirnaty nei bambini di eta’ compresa tra 5 e 11 anni superano i rischi, in particolare in quelli con condizioni che aumentano il rischio di Covid-19 grave. Ema ha specificato, comunque, di continuare a monitorare attentamente la sicurezza e l’efficacia del vaccino sia nei bambini che negli adulti. Il comitato inviera’ ora la sua raccomandazione alla Commissione europea, che emettera’ una decisione finale.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 26 Novembre 2021 - 07:06


Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento