Foto di repertorio
Oltre 100 persone, in provincia di Avellino, percepivano indebitamente il Reddito di cittadinanza. Ora dovranno rispondere di truffa ai danni dello Stato.
Le indagini dei carabinieri del Comando provinciale, coordinate dal colonnello Luigi Bramati in collaborazione con l’Ispettorato del lavoro e l’Inps, hanno fatto emergere casi anche molto singolari.
In particolare, quello di una persona che per percepire il reddito mensile si era fittiziamente “staccato” dal nucleo familiare proprietario di beni immobili che ha nella sua disponibilità anche una Ferrari.
Un altro caso è quello di un componente di un nucleo familiare proprietario di vigneti di pregio in zona Doc e di altre significative disponibilita’ mobiliari e immobiliari. Assegno ritirato, con denuncia e restituzione delle somme incassate, anche per una persona del Vallo di Lauro considerata un esponente di primo piano del clan camorristico Cava. L’uomo, oggi a piede libero, era stato recluso in passato al 516 bis.
Ancora nessun vincitore del “6” al Superenalotto nell’estrazione di oggi, martedì 8 aprile 2025. La… Leggi tutto
Milano - Durante la prestigiosa cornice della Milano Design Week, illycaffè ha svelato al pubblico… Leggi tutto
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: tutti i numeri vincenti Anche oggi, come da… Leggi tutto
Una vicenda dai contorni inquietanti ma anche il riflesso di quanto la disinformazione possa complicare… Leggi tutto
A Bogliasco è ufficialmente cominciata l’operazione salvezza della Sampdoria, che si aggrappa ai protagonisti del… Leggi tutto
Il Tribunale dei ministri ha ufficialmente archiviato le accuse di peculato e rivelazione del segreto… Leggi tutto