Cronaca Flegrea

Terremoto Pozzuoli: tre scosse nella serata di ieri e altre 2 sul Vesuvio

Condivid

Terremoto Pozzuoli. Uno sciame sismico si è registrato poco prima della mezzanotte di ieri ai Campi Flegrei.

Tre scosse di magnitudo 1.1 e 1.3 sono state registrate dall’Osservatorio Vesuviano tra le 23,01 e le 23, 13. Alle 23,52 invece una scossa sempre si magnitudo 1.1 è stato registrato sul Vesuvio. Evento sismico che poi si è ripetuto con la stessa intensità e sempre sul Vesuvio alle 5,22

Il Sindaco di Pozzuoli, Vincenzo Figliolia attraverso un lungo comunicato ha voluto fare chiarezza dopo l’allarme che si era sviluppato sui social a seguito delle tre scosse:

“Vorrei fare chiarezza su alcune questioni che riguardano l’attività bradisismica, la gestione della comunicazione degli eventi e su come i cittadini possono collaborare. Durante il mese di ottobre scorso c’è stata una modesta ripresa dell’attività bradisismica e in particolare il giorno 21 è stato rilevato uno sciame sismico.

Secondo quanto dicono gli esperti e lo stesso nostro comitato tecnico-scientifico, tale ripresa, seguita ad un rallentamento del fenomeno avvenuto tra giugno e settembre, rientra in fluttuazioni già osservate nel recente passato e che sappiamo essere sempre e comunque accompagnate dal possibile verificarsi di locali eventi sismici singoli o in sciame. A questo proposito ribadisco alla cittadinanza che, in ottemperanza alle procedure vigenti, l’Osservatorio Vesuviano ci comunica le caratteristiche di eventi sismici solo quando la loro energia risulta uguale o superiore alla magnitudo M=1,5. L’Osservatorio fornisce prima una nota preliminare entro pochi minuti e successivamente un comunicato definitivo.

Al ricevimento di tale informazione, entro circa 60 minuti, provvediamo a rilanciare attraverso il nostro ufficio stampa e sulla mia pagina facebook l’avviso alla popolazione nel quale vengono inserite le informazioni scientifiche e di impatto sul territorio dell’evento unite ad eventuali indicazioni operative. Mi preme inoltre ricordare che, in caso di evento di qualsiasi scala, ovvero anche al di sotto della soglia di M=1,5, al fine di garantire sempre e comunque e con la massima prontezza la migliore assistenza e supporto alla cittadinanza, abbiamo istituito dall’inizio di giugno 2021, presso il comando della Polizia Locale e l’ufficio di Protezione Civile di Monteruscello, un duplice presidio notturno attivo dalle 23:00 alle 8:00. Al ricevimento di eventuali segnalazioni, Polizia Municipale e volontari sono pronti ad attivarsi H24 sul territorio per eseguire controlli, verifiche e quant’altro si renda necessario. Poiché è opportuno e necessario che tali azioni siano attivate nel più breve tempo possibile e quindi anche in anticipo al ricevimento delle informazioni dall’Osservatorio rilancio l’invito alla cittadinanza a collaborare nel segnalare, con sollecitudine, quanto percepito al comando di Polizia Locale o all’Ufficio di Protezione Civile del Comune di Pozzuoli (ore diurne) e ai due presidi notturni utilizzando i seguenti numeri di telefono: 08118894400 (Protezione civile); 0818551891-0818551892 (Polizia municipale)”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2021 - 13:09

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Incidente sull’A1: coinvolto pullman della Primavera del Cesena, squadra illesa

Magliano Sabina– Un incidente stradale si è verificato questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto compreso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 22:18

Napoli, assolti gli imputati in maxi-inchiesta sul traffico internazionale di lavoratori esteri

Napoli – Il Tribunale di Napoli, Collegio B, presieduto dal giudice Amalia Primavera, ha emesso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:47

Campi Flegrei, Ciciliano ai cittadini: “Scossa di quinto grado? Conto i morti” e scoppia la polemica

L'affermazione del capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, resa ieri sera durante l'assemblea pubblica dedicata… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:17

Terra dei Fuochi, il generale Giuseppe Vadalà nominato commissario unico

Il governo italiano ha nominato il generale Giuseppe Vadalà come commissario unico per la Terra… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:00

Campi Flegrei: vertice in Prefettura per l’assistenza alla popolazione in caso di emergenza bradisismica

Napoli – Si è tenuta oggi, presso il Palazzo di Governo, una riunione operativa presieduta… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:41

Rai presenta un film tv dedicato alla storia di Peppino Di Capri

Dalla fine della guerra al boom economico, il nuovo film tv "Champagne - Peppino di… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:28