#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Terra dei Fuochi, controlli e sequestri tra le province di Napoli e Caserta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nell’ambito delle attività di repressione e prevenzione dell’abbandono illecito di rifiuti provenienti da utenze domestiche, industriali e agricole, mirate anche alle discariche abusive il Raggruppamento “Campania” dell’Esercito Italiano su base Reggimento Cavalleggeri “Guide” (19°), secondo le direttive stabilite dall’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania nell’ambito della “Terra dei Fuochi” ha svolto le seguenti operazioni interforze con i locali Corpi di Polizia municipale di controllo straordinario contro lo smaltimento illecito e sulla prevenzione di roghi industriali, artigianali e commerciali:

– Cicciano (Na): in due giorni di pattugliamento, 01 pattuglia dell’Esercito Italiano congiuntamente a 01 pattuglia della Polizia Municipale di Cicciano (Na), effettuavano posti di controllo realizzando i seguenti risultati: 32 persone identificate di cui 11 sanzionate, 32 veicoli controllati, sanzioni comminate per un totale di euro 1034,00.

– Caivano (Na): in due giorni di pattugliamento, 01 pattuglia dell’Esercito Italiano congiuntamente a 01 pattuglia della Polizia Municipale di Caivano (Na), effettuavano un controllo del territorio facendo sopralluoghi nelle aree dove hanno segnalato roghi e sversamenti di rifiuti.

– Quarto (Na): in due giorni di pattugliamento, 01 pattuglia dell’Esercito Italiano congiuntamente a 01 pattuglia della Polizia Municipale di Quarto (Na), effettuavano posti di controllo realizzando i seguenti risultati: 15 persone identificate di cui 03 sanzionate, 8 veicoli controllati, sanzioni comminate per un totale di euro 241,00.

– Cimitile (Na): 01 pattuglia dell’Esercito Italiano congiuntamente a 01 pattuglia della Polizia Municipale di Cimitile (Na), effettuavano posti di controllo realizzando i seguenti risultati: 52 persone identificate di cui 01 sanzionata, 45 veicoli controllati, sanzioni comminate per un totale di euro 295,00.

– Visciano (Na): 01 pattuglia dell’Esercito Italiano congiuntamente a 01 pattuglia della Polizia Municipale di Visciano (Na), effettuavano posti di controllo realizzando i seguenti risultati: 40 persone identificate di cui 01 sanzionata, 37 veicoli controllati, sanzioni comminate per un totale di euro 866,00.

– Grumo Nevano (Na): 01 pattuglia dell’Esercito Italiano congiuntamente a 01 pattuglia della Polizia Municipale di Grumo Nevano (Na), effettuavano un controllo del territorio, dagli accertamenti identificavano 5 persone sequestravano un’area di 20 Mq con rifiuti pericolosi e non di 3 Mc.

– Mugnano di Napoli (Na): 01 pattuglia dell’Esercito Italiano congiuntamente a 01 pattuglia della Polizia Municipale di Mugnano di Napoli (Na), effettuavano un controllo presso un’attività imprenditoriale commerciale realizzando i seguenti risultati: 03 persone identificate, sanzionate e denunciate, 02 veicoli controllati, 1700 Mq di aree sequestrate, sanzioni comminate per un totale di euro 14.100,00.

– Cardito (Na): 01 pattuglia dell’Esercito Italiano congiuntamente a 01 pattuglia della Polizia Municipale di Cardito (Na), effettuavano posti di controllo realizzando i seguenti risultati: 02 persone identificate di cui 01 sanzionata, 01 veicolo controllato e sequestrato, sanzioni comminate per un totale di euro 866,00.

– Qualiano (Na): 01 pattuglia dell’Esercito Italiano congiuntamente a 01 pattuglia della Polizia Municipale di Qualiano (Na), effettuavano un controllo del territorio facendo sopralluoghi nelle aree dove hanno segnalato roghi e sversamenti di rifiuti.

– Napoli centro (Na): pattuglie dell’Esercito Italiano congiuntamente alla Polizia Municipale- Unità operativa tutela ambientale di Napoli, effettuavano controlli presso 4 attività imprenditoriali e commerciali. L’attività si è svolta in due giornate nei quartieri di Bagnoli e Fuorigrotta, e scaturisce dalle segnalazioni dei cittadini sui numerosi abbandoni di rifiuti speciali (scarti di lavorazioni e componenti meccaniche), grazie alle quali è stata controllata, sanzionata e sottoposta a sequestro una azienda di carrozzeria e autofficina completamente priva di autorizzazioni di qualsivoglia genere. Sono state, inoltre, sanzionate 7 persone di cui 5 denunciate, 4 veicoli controllati, e sequestrati rifiuti pericolosi e non per un totale di 70 Mc. Sanzioni comminate per un totale di euro 11704,00.

– Grazzanise (Ce): in due giorni di pattugliamento 01 pattuglia dell’Esercito Italiano congiuntamente a 01 pattuglia della Polizia Municipale di Grazzanise (Ce), effettuavano posti di controllo realizzando i seguenti risultati: 10 persone identificate di cui 06 sanzionate, 10 veicoli controllati, sanzioni comminate per un totale di euro 830,00.

– San Tammaro (Ce): in due giorni di pattugliamento, 01 pattuglia dell’Esercito Italiano congiuntamente a 01 pattuglia della Polizia Municipale di San Tammaro (Ce), effettuavano posti di controllo realizzando i seguenti risultati: 20 persone identificate di cui 06 sanzionate, 20 veicoli controllati, sanzioni comminate per un totale di euro 672,00.

– Capua (Ce): in tre giorni di pattugliamento, 01 pattuglia dell’Esercito Italiano congiuntamente a 01 pattuglia della Polizia Municipale di Capua (Ce), effettuavano posti di controllo realizzando i seguenti risultati: 15 persone identificate di cui 01 sanzionata, 15 veicoli controllati, sanzioni comminate per un totale di euro 42,00.

– Lusciano (Ce): 01 pattuglia dell’Esercito Italiano congiuntamente a 01 pattuglia della Polizia Municipale di Lusciano (Ce), effettuavano posti di controllo realizzando i seguenti risultati: 10 persone identificate di cui 05 sanzionate, 10 veicoli controllati, sanzioni comminate per un totale di euro 415,00.

– Marcianise (Ce): 01 pattuglia dell’Esercito Italiano congiuntamente a 01 pattuglia della Polizia Municipale di Marcianise (Ce), effettuavano posti di controllo realizzando i seguenti risultati: 11 persone identificate di cui 02 sanzionate, 11 veicoli controllati, sanzioni comminate per un totale di euro 84,00.

Le attività si inquadrano nelle azioni di “secondo livello, cioè operate da pattuglie interforze dell’Esercito Italiano / Contingente “Terra dei fuochi” e da pattuglie dei diversi corpi di polizia locale (municipale o metropolitana) coinvolti per territorio, oltre, caso per caso, altre forze di polizia ovvero corpi specializzati.


Articolo pubblicato il giorno 18 Novembre 2021 - 15:28


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento