Teatro

Gli spettacoli del Teatro Tram da dicembre a febbraio

Condivid

La seconda parte di programmazione del Teatro Tram inizierà a dicembre e andrà avanti fino a febbraio. Tante le novità in arrivo (tra cui lo spettacolo di Natale) così come i ritorni dei ‘cult’ della piccola sala di via Port’Alba.

Un fil rouge lega i titoli che saranno in scena per i prossimi tre mesi, tutti all’insegna della riscrittura dei classici e dell’arte. Proprio di arte parlano i primi due appuntamenti di dicembre: dal 2 al 5 dicembre debutterà al Tram “Nella bottega di Caravaggio” di e con Peppe Celentano e Gabriella Cerino, un percorso negli anni napoletani del grande pittore.

Dall’8 al 12 dicembre, tornerà sul palco uno spettacolo che ha sempre raccolto un grande successo di pubblico: “Frida Kahlo” di Mirko Di Martino, con Titti Nuzzolese e Peppe Romano (entrambi appartengono al ciclo-rassegna “Vissidarte” che la sala partenopea ha lanciato già da qualche anno).

A Natale è tempo di tradizione: miti e leggende ispirati alle storie di Napoli raccontate da Matilde Serao saranno protagonisti con il nuovo spettacolo “A puteca d’e suonne perdute” con la regia di Diego Sommaripa. In calendario dal 18 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022, personaggi come il Principe di Sansevero, Colapesce, Maria la Rossa (la strega di Portalba), il Munaciello, ed altri ancora, emergono dal passato e diventano creature del presente.

Il nuovo anno comincerà con “Gaetano. Favola anarchica” (dal 13 al 16 gennaio), uno spettacolo intenso, un monologo dedicato alla figura di Gaetano Bresci, l’anarchico che uccise il re Umberto I nel 1900. Testo e regia di Riccardo Pisani, in scena Nello Provenzano.

La seconda parte della stagione si chiuderà con due spettacoli molto attesi, due interpretazioni moderne di due grandi tragedie. Il primo appuntamento, dal 20 al 30 gennaio, sarà con “Nozze di sangue” di Federico Garcia Lorca con la regia di Gianmarco Cesario, uno spettacolo che ha debuttato in estate sulla terrazza di Castel dell’Ovo raccogliendo grande consenso di pubblico.

Infine, il 3 febbraio (in scena fino al 13) debutterà finalmente al Tram, dopo più di un rinvio causato dalla pandemia e dalla lunga chiusura dei teatri, “Amleto. O il gioco del suo teatro” con la regia di Giovanni Meola, una versione del capolavoro di Shakespeare con un occhio inedito alla parte femminile dell’opera.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 16 Novembre 2021 - 16:13

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Giugliano, il Riesame revoca le misure cautelari dell’ex sindaco e due consiglieri

Tornano in libertà gli ex consiglieri Andrea Guarino, Paolo Liccardo e l’ex sindaco Antonio Poziello.… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 21:56

Danni e misure di sicurezza dopo il terremoto: chiusa una scuola a Napoli

Napoli – Dopo la scossa di terremoto di magnitudo 3.9 registrata ieri alle 15:30 nel… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 21:23

Napoli, vede la polizia e scappa: era evaso dai domiciliari, inseguito e arrestato

La Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 46 anni nella serata di sabato,… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:49

Teatro di Cappa e spada con Aldo Cuomo: scherma scenica a Napoli

Scherma e teatro. Sono iniziate all’Accademia di Mimodramma di Napoli le dinamiche e preziose lezioni… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:37

Alla Reggia di Caserta 4 milioni per nuovo impianto irrigazione

Caserta - Nuovo impianto di irrigazione alla Reggia di Caserta con il Piano Nazionale di… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:24

Inchiesta sui migranti, torna libero l’ex tesoriere campano Pd

Il gip del Tribunale di Salerno ha revocato gli arresti domiciliari al commercialista Nicola Salvati,… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:17