#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:42
14.1 C
Napoli
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...

Sequestrato frantoio oleario per smaltimento illecito dei reflui direttamente sul suolo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Piana di Monte Verna. Militari appartenenti alla Stazione Carabinieri Forestale di Formicola, coadiuvati da personale tecnico ARPAC del Dipartimento di Caserta, hanno esperito, in comune di Piana di Monte Verna, un controllo presso un frantoio oleario, accertando quanto segue:

PUBBLICITA

โ€ข che per la presente campagna olearia 2021-2022 non รจ stata presentata dal titolare della Ditta al Comune di Piana di Monte Verna (CE) nessuna Comunicazione circa le modalitร  di utilizzazione agronomica delle acque di vegetazione e delle sanse umide;
โ€ข che le acque di vegetazione e quelle di lavaggio delle olive, mediante due separate condotte, sono trasportate in una prevasca sita al di sotto del piano cortile e da questa, mediante una tubazione, vengono convogliate in una vasca interrata suddivisa da tre setti. Al momento del sopralluogo la prevasca era colma, con tracimazione dei reflui sulla pavimentazione, mentre la vasca interrata era quasi piena;
โ€ข il terreno sottostante al plesso aziendale รจ risultato saturo di reflui oleari che sgorgavano in una zona situata al disotto della vasca di stoccaggio delle acque di vegetazione, tanto da andare a costituire in un punto piรน depresso una pozza di reflui oleari costituita da โ€œacque di vegetazioneโ€. Sullo stesso fondo agricolo si era creato un rivolo di tali acque di vegetazione che per corrivazione si riversavano nei terreni sottostanti al plesso aziendale.

Tale rivolo di acque reflue aveva un colore scuro ed un odore tipico dei reflui oleari che, seppur di una modesta portata, si presentava continuo e si estendeva per una lunghezza di centinaia di metri dal crinale della collina sulla quale รจ posto il frantoio. Data la natura impervia dei luoghi non รจ stato possibile determinare il recapito finale del rivolo di reflui, anche se si presume che lo stesso si riversi, mediante un sistema di canali presenti in zona, nellโ€™alveo di un torrente sottoposto a tali terreni.

Stante quanto innanzi รจ risultato evidente che il titolare del predetto frantoio non effettua la prevista utilizzazione agronomica dei reflui oleari prodotti, anzi la situazione ravvisata รจ stata ricondotta ad una gestione illecita di rifiuti speciali non pericolosi, e di conseguenza si รจ proceduto al sequestro preventivo dellโ€™intero frantoio oleario e delle sue pertinenze, con lโ€™obbligo di provvedere nel piรน breve tempo possibile allo smaltimento delle acque di vegetazione/reflui oleari stoccate nelle vasche aziendali ed il titolare dellโ€™attivitร  รจ stato deferito in stato di libertร  per smaltimento illecito di rifiuti speciali non pericolosi mediante immissione degli stessi in acque superficiali o sotterranee in violazione alle previsioni del Testo Unico Ambientale.


Articolo pubblicato il giorno 22 Novembre 2021 - 19:05


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento