#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Scuole a Scafati, Lodomini (Flc-Cgil): “Riorganizzazione ispirata a logiche di potere”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Scafati. Riorganizzazione della rete scolastica cittadina: il sindacato contro la proposta di delibera della Giunta Salvati che verrร  discussa in Regione.

โ€œLa proposta di riorganizzazione della rete scolastica del Comune di Scafati decisa dalla Giunta del sindaco Salvati con lo smembramento del II Circolo didattico e la riduzione da sette a cinque dei Circoli cittadini รจ una partita di potere che si giocaย  sulla pelle di studenti, docenti e personale scolastico: tutto questo รจ inaccettabile!. La Flc Cgil รจ al fianco dei lavoratori e dei genitoriโ€. Lo ha detto Clara Lodomini, segretaria provinciale della Flc Cgil Salerno a proposito della delibera, varata dalla Giunta comunale del sindaco di Scafati Cristoforo Salvati che venerdรฌ scorso ha approvato la proposta ufficiale che sarร  discussa allโ€™Assessorato regionale allโ€™Istruzione, nellโ€™ambito della riorganizzazione della rete scolastica regionale.

La Flc Cgil Salerno sta seguendo, da mesi, la vicenda oggetto di discussione e valutazione prima a livello provinciale e poi locale al centro della quale vi sono i destini dei sette Circoli didattici di Scafati. La proposta della Giunta, approvata venerdรฌ che prevede lo smembramento del II Circolo didattico di Scafati e la riduzione da sette a cinque dei Circoli cittadini ha di fatto cancellato il percorso fatto in questi mesi.

โ€œLa nostra posizione, espressa piรน volte negli incontri che si sono succeduti in questi mesi รจ chiara – ha detto la segretaria provinciale Flc Cgil, Clara Lodomini – la riorganizzazione della rete scolastica comunale รจ necessaria ma questo presupposto non deve essere il pretesto per creare danni e ridimensionamento che vada a scapito dei cittadini e dellโ€™offerta formativa per gli studenti. La perdita di autonomia della Scuola Media di via Martiri dโ€™Ungheria che, nelle previsioni della Giunta dovrebbe essere accorpata al IV Circolo Didattico per la costituzione di un nuovo Istituto Comprensivo e lo smembramento del II Circolo Didattico creerร  danni e disagi che si riverseranno sulla platea scolastica e sui cittadini. E non รจ solo un fatto di campanile per difendere un Circolo piuttosto che un altro, ci sono i numeri e le leggi a supportare questa tesiโ€.

La segretaria provinciale precisa: โ€œIl II Circolo Didattico รจ una realtร  consolidata con un numero di alunni che supera le 800 unitร  e il suo smembramento รจ assolutamente contrario alle previsioni della normativa sul dimensionamento e delle Linee Guida regionali. Eโ€™ per questo che, come organizzazione sindacale non capiamo la logica che ha spinto la Giunta Salvati a deliberare, peraltro in tutta fretta, il piano di riorganizzazione della rete scolastica presentato a fine settembre peraltro fuori tempo massimo, ossia dopo il tavolo di confronto istituito dalla Provincia, lo scorso 22 settembre, evitando cosรฌ che lโ€™ipotesi di riorganizzazione della rete scolastica comunale venisse sottoposta alla valutazione dei partecipanti il tavolo provinciale ed evitando ogni confronto democratico anche con le comunitร  scolastiche interessateโ€.

โ€œIn questa delibera di Giunta non si comprende la logica utilizzata per la riorganizzaione e la fretta utilizzata anche a fronte di un altro dato e cioรจ: la bozza della Legge di Bilancio 2022, allโ€™art. 111, conferma la norma che garantisce alle scuole con soli 500 alunni (a fronte dei 600 normativamente previsti) di conservare lโ€™autonomia. – continua la segretaria provinciale Lodomini -. Sicuramente non un criterio di coerenza territoriale, vista lโ€™attribuzione dei plessi delle scuole dellโ€™infanzia del II,III e IV Circolo di via della Resistenza, al I Circolo che insiste nella parte opposta della cittร , e neppure un criterio di continuitร  dellโ€™offerta formativa.ย Allora รจ giusto chiedersi se il piano che รจ stato oggetto di confronto solo tra i dirigenti scolastici e il sindaco, non sia ispirato a logiche di potere volte a favorire alcune istituzioni scolastiche a danno di altreโ€.

โ€œNoi ribadiamo che le decisioni che attengono alla scuola riguardano lโ€™intera comunitร  e qualsiasi ipotesi di dimensionamento deve passare attraverso le delibere degli Organi Collegiali delle Scuole interessate – ribadisce Clara Lodomini -. E i Consigli dโ€™Istituto coinvolti hanno provveduto a deliberare in senso contrario.

Queste delibere non possono essere assolutamente ignorate anche perchรฉ esprimono valutazioni pensate nel rispetto dei lavoratori, docenti, studenti e genitoriโ€.

โ€œLa perdita di autonomia del II Circolo comporterebbe la perdita di almeno tre posti di personale amministrativo, di un Direttore dei servizi e di un Dirigente scolastico. Inoltre, lโ€™eventuale accorpamento del II Circolo Didattico allโ€™IC Falco, nella prospettiva breve, ridurrebbe anche il bacino di utenza della scuola media di via Martiri dโ€™Ungheria e dellโ€™IC Anardi con conseguente riduzione dellโ€™organico di questi istituti.ย  Sarebbe stato opportuno che la Giunta comunale avesse riflettuto sulla complessitร  dei problemi prima di deliberare cosรฌ a โ€˜cuor leggeroโ€™!

Ora la partita si sposta sul tavolo dellโ€™Assessorato regionale allโ€™Istruzione. Qualora la Regione dovesse accogliere la proposta, ingiusta e assurda, approvata dalla Giunta di Scafati, ci sono tutti i presupposti per procedere con un ricorso al TAR avverso la delibera della regione Campaniaโ€ conclude la segretaria provinciale della Flc Cgil, Clara Lodomini.


Articolo pubblicato il giorno 16 Novembre 2021 - 13:17


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento