#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

San Giorgio, al via l’installazione di sanificatori nelle aule degli istituti comprensivi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

San Giorgio. Il perdurare della pandemia da Covid-19, che impone ancora l’osservanza delle misure precauzionali di contenimento e contrasto dei rischi legati all’epidemia, specialmente nelle scuole, ha spinto il Sindaco Giorgio Zinno e l’ assessore all’Istruzione Giuseppe Giordano ad avviare un progetto pilota che prevede l’installazione di sanificatori d’aria direttamente nelle classi degli istituti comprensivi della città.

Sebbene in via sperimentale, l’obiettivo è quello di tenere costantemente purificati gli ambienti dove i ragazzi trascorrono molte ore ogni giorno, soprattutto nel periodo invernale quando risulta più difficile svolgere le attività didattiche tenendo aperte le finestre, come raccomandato dalle linee guida del Ministero della Salute.

“In questo modo – spiega il Sindaco Zinno – creando aule protette, soprattutto i più piccoli non ancora vaccinati, potranno sentirsi sicuri durante le ore dedicate all’apprendimento”.

In tutto i sanificatori saranno 80. Dopo l’interlocuzione con i dirigenti scolastici,i dispositivi sono stati attualmente installati presso il plesso Dorso; in questi giorni si proseguirà nella Marconi e successivamente nelle classi dell’Infanzia nel plesso Noschese, per poi procedere presso la Mazzini e De Filippo.

“Siamo il primo comune della provincia di Napoli che ha dotato, a sue spese, le scuole primarie e secondarie di primo grado, di sanificatori d’aria – continua – testimonianza dell’attenzione che diamo alle realtà scolastiche della nostra città, considerate da sempre tra le nostre priorità”.

L’installazione nelle scuole di questi dispositivi di ultima generazione, compiuta dall’ente va chiaramente nella direzione della tutela della salute degli alunni, dei docenti e del personale scolastico, ma soprattutto va al di là dell’attuale emergenza pandemica, rappresentando quindi un investimento a lungo termine. Questi sanificatori infatti agiscono non solo sul COVID-19, ma anche su altre tipologie di batteri e virus che normalmente proliferano nell’aria, nonchè contro l’inquinamento; le polveri sottili infatti, vengono filtrate da tali apparecchiature riducendo anche altri rischi legati,ad esempio, alle allergie.

“Monitoreremo gli effetti della presenza di tali sanificatori nelle classi per verificarne gli effetti benefici – conclude Giordano – e continueremo ad avere un contatto costante con i dirigenti scolastici al fine di agire sempre per il bene dei nostri ragazzi e delle loro famiglie”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Novembre 2021 - 19:21


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento