#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 09:06
16 C
Napoli
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...

Il santo del Giorno: San Clemente

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La chiesa festeggia oggi San Clemente. Nacque circa l’anno 30 dell’era volgare in Roma da genitori oriundi della Palestina.

Trascorse la giovinezza nella piรน fedele osservanza della religione paterna; ma quando l’apostolo Pietro venne in questa cittร  a portare la parola del Vangelo, fu tra i suoi primi discepoli e ben presto si distinse fra tutti per fedeltร  e integritร  di costumi. Piรน tardi l’Apostolo lo consacrรฒ sacerdote per averlo compagno nel sacro ministero.

Dopo la morte del Principe degli Apostoli, i cristiani lo volevano innalzare subito alla dignitร  papale, ma egli se ne stimรฒ indegno e fece cadere l’elezione prima su Lino, quindi su Cleto. Quando la vita di questo ultimo venne troncata dalla persecuzione, Clemente fu costretto ad accettare l’onerosa carica. Fu papa zelantissimo, oratore e scrittore: a lui dobbiamo i preziosi atti di tanti gloriosi martiri, avendo egli ordinato a sette notai di raccoglierli per iscritto.

La sua attivitร  non sfuggรฌ ai persecutori. Traiano lo voleva indurre al silenzio minacciandogli la morte: ma l’eroe non si spaventรฒ, anzi avendo sempre presente il sublime esempio di Pietro e di Paolo, lavorava con tutto Io slancio per guadagnare anime a Cristo, per meritarsi la corona immarcescibile e la palma della vittoria.

E la minacciata condanna venne. Tratto in arresto, fu mandato ai lavori forzati nel Chersoneso. Nelle cave di pietra trovรฒ tanti suoi figli che per la comune causa avevano subรฌto la stessa condanna. Duemila e piรน cristiani, sotto la sferza degli aguzzini, privi di tutto, persino di un po’ di acqua con cui bagnare le arse labbra e rinfrescare gli infuocati petti, soggiacevano ai piรน tormentosi e duri lavori. Il cuore del Padre, straziato pel dolore di tanti figli, alzรฒ fidente la sua preghiera a Dio e un Angelo apparendogli su di un vicino colle gli indicรฒ che colร  sarebbe scaturita l’acqua. Accorsero i minatori al luogo indicato e trovarono la bevanda refrigerante.

Alla novella del prodigio avvenuto per intercessione di Clemente, numerosi pagani abbracciarono la religione cristiana che aveva un Dio tanto potente e tanto misericordioso. Ma s’indurรฌ invece il cuore di Traiano, il quale ordinรฒ che il venerando capo dei cristiani fosse gettato nel mare con un’ancora appesa al collo.

Ma ecco un nuovo strepitoso prodigio.

Non appena le acque ebbero soffocato quel corpo ormai sfinito, spinte da forza arcana, si ritirarono dalla riva e sul fondo dell’abisso apparve un prezioso monumento sepolcrale di bianchissimo marmo. Gli astanti, stupefatti, mirarono il miracoloso sarcofago, ma la loro meraviglia crebbe ancor piรน, quando il cadavere dell’intrepido vegliardo scivolando dal seno delle acque guidato da mano angelica, andรฒ a giacere nella tomba marmorea.

Poco dopo le acque ritornarono a ribaciare il lido e la folla abbandonรฒ la spiaggia; ma mentre i cristiani lodavano e ringraziavano il Signore per lo strepitoso miracolo, molti pagani si decisero ad entrare nell’ovile di Cristo. Le reliquie del glorioso Pontefice, portatevi dai santi fratelli Cirillo e Metodio, riposano ora in Roma nella Basilica eretta in suo onore.

La Basilica di San Clemente รจ forse uno dei luoghi piรน suggestivi di Roma. Eretta nel IV secolo sulle pendici del Celio – probabilmente sui resti della sua abitazione – รจ oggi caratterizzata da 3 livelli, che come in una sorta di viaggio del tempo, ci conducono alla basilica sotterranea a tre navate, e infine ad un antico tempio dedicato a Mitra.

Nella chiesa, dove sarebbe custodito il corpo di Clemente, trasportato a Roma, dalla Crimea, dai Santi Cirillo e Metodio nell’868, sono inoltre visibili affreschi anteriori al 1084 dedicati alla vita di Clemente, con scritte che sono uno dei primi esempi di lingua volgare italiana. Di Papa Clemente, romano ma di origine ebraica, ci parlano molti autori antichi: “Dopo aver fondato ed edificato la Chiesa, gli apostoli Pietro e Paolo trasmisero a Lino la carica dell’episcopato. Anacleto successe a Lino. Dopo di lui, al terzo posto, partendo dagli apostoli, fu Clemente ad avere l’episcopato. Egli aveva conosciuto gli apostoli ed era stato in relazione con loro, aveva ancora negli orecchi l’eco della predicazione degli apostoli e dinanzi agli occhi la loro tradizione. E non era il solo, poichรฉ vivevano al suo tempo molti che erano stati istruiti dagli apostoli…”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Novembre 2021 - 06:00


Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache รจ in caricamento