Cronaca Salerno

Salerno, spari al mercato ittico: assolti l’imprenditore Mauro e altri 3

Condivid

Assolti per non aver commesso il fatto. È quanto ha deciso il Tribunale di Salerno nella giornata di ieri l’imprenditore Gianni Mauro con Biagio Lammardo, Donato Cataldo e Massimo Squillante.

Le motivazioni arriveranno tra novanta giorni. I fatti risalgono a dicembre del 2017, quando Augusto Ferrigno, quasi nell’immediatezza dei fatti, rappresentava alla polizia giudiziaria di essere stato centrato da colpi di arma da fuoco mentre si recava al mercato ittico alla guida della propria Audi Q7 nei pressi della rotonda di Campolongo sulla strada Litoranea viaggiando in direzione Salerno.

In seguito ad una lunga attività di indagine, venivano individuati e sottoposti a misure cautelari (arresti domiciliari)  l’imprenditore capaccese Gianni Mauro, titolare di un banco ittico, secondo le ipotesi investigative, intenzionato ad assicurarsi il monopolio nel mercato di Salerno, avrebbe assoldato il commando punitivo: Biagio Lammardo di Sala Consilina e Donato Cataldo, presunti autori dell’agguato e Massimo Squillante di Sarno, presunto fornitore delle armi.

Pesanti erano le accuse mosse nei loro confronti, ovvero tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso.

“Nell’intera vicenda – dice l’avvocato Nicola Pellegrino, difensore di Lammardo Biagio insieme all’avvocato Luigi Arnone – ho potuto constatare la dignità e la correttezza con cui il Lammardo ha affrontato la drammatica esperienza giudiziaria. Non ha mai rilasciato dichiarazioni pubbliche e si è sempre estraniato dalle polemiche, decidendo di difendersi nel processo, come sempre dovrebbe essere. E’ stato un processo lungo ed estremamente complesso e, proprio per questo, professionalmente stimolante. La sentenza restituisce ad un ragazzo serio e onesto la serenità che merita.

Lo scandalo di quella che venne definita ombra della camorra al mercato ittico di Salerno sottopose alla gogna mediatica il Lammardo e gli altri coimputati. Purtroppo occorre constatare, ancora una volta, che le notizie di cronaca giudiziaria spesso vengono strumentalizzate e rimangono incuranti delle sofferenze di chi ne è suo malgrado protagonista. Per questo oggi esprimiamo grande soddisfazione per il risultato ottenuto. Bisogna continuare a nutrire fiducia nella giustizia e nel suo corso. La sentenza del Tribunale di Salerno – commenta – ha consentito di ritrovare la fiducia nel sistema giudiziario”.

Nell’ambito di questa inchiesta anche il coinvolgimento di due carabinieri che, secondo l’accusa, avrebbero fornito informazioni riservate al Mauro.

Per tale filone di indagine, il Tribunale ha ritenuto responsabili i due carabinieri comminando una condanna di sette mesi di reclusione per uno e di un anno per un altro; condanna in concorso di anni 2 e mesi dieci di reclusione applicata anche al Mauro Gianni.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 26 Novembre 2021 - 12:11

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Falso allarme terremoto a Latina: errore di un’app scatena il panico sui social

Una notifica ha fatto scattare l’allarme questa mattina a Latina: un’app di rilevamento sismico ha… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 09:15

Meteo Napoli e Campania le previsioni di oggi 17 febbraio 2025

Oggi a Napoli il cielo sarà in prevalenza poco nuvoloso, garantendo giornate luminose e soleggiate.… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 08:59

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 17 Febbraio 2025

Durante la giornata, il mare si presenterà con condizioni di calma, classificandosi come poco mosso.… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 08:57

Napoli, emergenza sicurezza al parcheggio Brin: furti e danneggiamenti senza sosta

Napoli – Il parcheggio Brin si trasforma sempre più in una zona a rischio per… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 08:32

Gardner si scusa con il Coro del San Carlo: “Nutro profondo rispetto per gli artisti”

Napoli– Il maestro Edward Gardner, direttore della London Philharmonic Orchestra, ha espresso pubblicamente le sue… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 08:10

Campania, 7 consiglieri regionali sotto inchiesta per stipendi da dirigenti ai portaborse

La Procura della Corte dei Conti della Campania ha deciso di citare in giudizio un… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 07:42