#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 16:43
19.4 C
Napoli
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...

Rimborsi Covid in Campania, chiesti risarcimenti a 12 cliniche

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Rimborsi Covid in Campania. Richieste di risarcimento per circa 3,5 milioni di euro nei confronti di manager della sanita’ campana e cliniche private sono state avanzate al termine di un’indagine della Guardia di Finanza coordinata dalla Corte dei Conti.

Secondo quanto riferisce la Repubblica, sono coinvolti in particolare 8 manager e 12 cliniche. Al centro dell’indagine i rimborsi Covid stanziati dalla Regione Campania. I coinvolti nella vicenda hanno ora 45 giorni di tempo per rispondere alle accuse e presentare le loro controdeduzioni.

“Finalmente siamo riusciti a mettere la parola fine alla assurda vicenda tra Regione Campania e cliniche private, che avrebbero dovuto essere rimborsate con una pioggia di milioni di denaro pubblico per la sola disponibilità di posti letto covid anche se non li avesse occupati nessuno, come è poi accaduto. Una vicenda che abbiamo denunciato con un esposto alla Procura della Corte dei Conti, con il quale fin dal primo momento abbiamo contestato ogni punto del protocollo d’intesa siglato il 28 marzo 2020 tra Regione e Associazione italiana ospedalità privata.

Un accordo paradossale che prevedeva rimborsi non per le prestazioni effettivamente rese per il ricovero di pazienti contagiati, ma sulla base della sola disponibilità manifestata. Se non fossimo intervenuti, sarebbero andati bruciati decine di milioni di euro che, invece di finanziare posti letti vuoti, avrebbero potuto essere investiti fin da subito per il potenziamento della sanità pubblica in una fase in cui i nostri ospedali erano allo stremo”. Così la vicepresidente del Consiglio regionale della Campania e capogruppo regionale M5S Valeria Ciarambino.

“Grazie alle nostre denunce e all’attività dei magistrati contabili e della Guardia di Finanza – ricorda Ciarambino – è stato subito bloccato un flusso di denaro per oltre 41 milioni di euro. E oggi, come si apprende dal quotidiano La Repubblica, sono scattate richieste di risarcimento per ulteriori 3,5 milioni di euro per somme elargite e non ancora recuperate. A risponderne saranno imprenditori, manager e dirigenti regionali.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Stabile il contagio covid in Campania

Addirittura scopriamo che due cliniche avevano ricevuto un milione di euro a testa per “zero” posti letto occupati. Un mare di denaro – conclude la vicepresidente del Consiglio regionale – da elargire a imprenditori privati, in spregio a chi lottava e a chi ancora lotta contro questo terribile virus. Una pagina oscura nella storia della nostra sanità regionale che sta per chiudersi definitivamente”.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2021 - 21:31


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento