La Reggia di Caserta “presa d’assalto” nella due giorni di domenica 31 ottobre e lunedì primo novembre: sono stati quasi undicimila i visitatori del Monumento patrimonio dell’Unesco, che hanno ammirato gli Appartamenti Storici e il Parco Reale.
Tanti gli stranieri, e tanti i turisti provenienti dalle altre regioni, soprattutto da Puglia e Sicilia. Elevata anche la presenza di ragazzi e gruppi organizzati; in molti però non si aspettavano che la Reggia, tra stanze e Parco, fosse così grande, e hanno organizzato visite mordi e fuggi, non riuscendo dunque a godersi e visitare appieno il Museo.
Il suggerimento che arriva dalla direzione del monumento è di organizzare visite di un giorno alla Reggia, in modo da non perdere nulla delle sue bellezze. Tra i servizi attivati di recente dalla direzione museale, sta inoltre riscuotendo molto successo quello delle audioguide per bambini, in cui i narratori sono Re Carlo e Menino, personaggio quest’ultimo ideato per illustrare il regolamento e accompagnare i bimbi nella visita attraverso un racconto accattivante e spiritoso.
Così come sta suscitando molto interesse tra i turisti il Teatro di Corte, che presto tornerà ad essere luogo di produzione e fruizione musicale e di spettacolo grazie al progetto che si è aggiudicato un finanziamento di 1 milione e 900mila euro per l’adeguamento funzionale del “piccolo San Carlo”
Qualiano - Un'operazione dei carabinieri ha portato all'arresto di un giovane di 20 anni con… Leggi tutto
Un violento incidente si è verificato ieri sera, intorno alle 20:30, in via Pietro Pagliuca… Leggi tutto
NAPOLI – Città della Scienza si trasforma in un palcoscenico dedicato ai supereroi. Oggi e… Leggi tutto
A partire dal 3 febbraio, il Santo Rosario dal Santuario della Beata Vergine Maria di… Leggi tutto
Sorrento – Stretta contro lo spaccio di droga nella penisola sorrentina: i carabinieri della compagnia… Leggi tutto
Gli agenti della polizia locale, coordinata dal comandante Biagio Chiariello, ha notato alla via Sette… Leggi tutto