#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 08:29
10.4 C
Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...

Il Premio ‘F. Palasciano’ al Prof. Paolo Ascierto e al Comitato don Peppe Diana: la cerimonia a Capua il 27 novembre

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’Associazione “F. Palasciano” ogni anno conferisce il “Premio Nazionale Ferdinando Palasciano” a Personalità o Istituzioni distintesi, nell’ambito del proprio settore di attività, per aver contribuito alla crescita del territorio, con particolare attenzione al Sud, costituendo nel contempo un esempio e un modello sostenibile di crescita e di sviluppo.

Ne è chiara prova il lungo elenco dei premiati negli anni, come il premio conferito a Corrado Lembo, Procuratore della Repubblica per il suo impegno nella lotta al crimine organizzato, a Carlo Borgomeo per lo sviluppo delle infrastrutture sociali nel Meridione, a Massimo Bray per la difesa dell’ambiente e del bene comune nella “vicenda” Carditello, a Mauro Felicori per i risultati ottenuti nella valorizzazione della Reggia di Caserta e di Terra di Lavoro, a Luigi Nicolais per la gestione del Real Sito di Carditello, che ha coinvolto tante realtà culturali ed economiche del territorio.

Quest’anno l’Associazione, per la ventitreesima edizione del Premio – che nel 2020 non è stato assegnato per le note vicissitudini legate alla pandemia – ha adottato una nuova formula che guarda alla sfera dell’impegno medico scientifico ed a quella dell’impegno sociale.

Pertanto il Premio Palasciano 2021 è stato assegnato, per la sezione medico scientifica, al Professor Paolo Antonio Ascierto, oncologo dell’Istituto Nazionale Tumori della “Fondazione G. Pascale” di Napoli, mentre per la sezione dell’impegno sociale è stato assegnato al Comitato don Peppe Diana per l’impegno civile nel nostro territorio.

Il Premio al Professor Paolo Antonio Ascierto vuole essere un riconoscimento per il contributo scientifico offerto nella ricerca della terapia di contrasto alla SARS-CoV-2 (Covid-19), mentre quello al Comitato don Peppe Diana va inteso come attenzione ai temi dell’antimafia sociale, quella che vede tutti impegnati a dare il proprio contributo quotidiano per costruire una società più giusta.

Nella cerimonia di conferimento dei riconoscimenti, che avrà luogo nel Museo Campano di Capua il prossimo 27 novembre alle ore 9,30, sarà anche ricordato l’impegno di tutto il personale medico e paramedico che ha combattuto la pandemia da Covid-19 ed a cui esprimiamo tutta la nostra gratitudine.

Il “Premio Anna Maria De Sipio per l’Oncologia”, che tradizionalmente è sostenuto dalla famiglia Citarella-De Sipio, da quest’anno si trasforma in un sostegno ad una famiglia impegnata nella cura di pazienti affetti da patologie neoplastiche con particolare attenzione ai minori.

Così come l’azione benefica, da parte della famiglia Addelio-De Cecio, sarà destinata al sostegno della Onlus “A.C.P.H.”, Associazione Capuana dei Portatori Handicap.


Articolo pubblicato il giorno 15 Novembre 2021 - 18:17


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento