#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 11:43
16 C
Napoli
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...

Torna on line il ‘Premio Città di Angri’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nell’anno in cui “diventa maggiorenne”, il Premio Città di Angri porta avanti senza soste le sue numerose attività culturali e di promozione territoriale nonostante la pandemia da COVID-19 continui ad imporre limiti e restrizioni.

Gli organizzatori non si sono persi d’animo, e, sulla scia del trionfo della passata edizione, hanno organizzato diverse attività culturali e di formazione rigorosamente on line. Tradizione ed innovazione quindi.

Da un lato, infatti, viene mantenuta la collaudata formula di premiazione-riflessione-spettacolo che tanto successo ha ottenuto nelle passate edizioni della kermesse Doriana, dall’altro troviamo un “Premio” sempre più social in un processo evolutivo naturale a passo coi tempi e con la tecnologia.

A tutti gli eventi calendarizzati parteciperanno da remoto i rappresentanti degli enti partner e delle istituzioni, ospiti vip, giornalisti e studenti che porranno domande ai designati di questa edizione. Ci saranno come al solito tante attività collaterali e di avvicinamento alla cerimonia conclusiva che per quest’anno è prevista per Sabato 18 dicembre alle ore 10.30.

Il Premio Città di Angri è organizzato e prodotto dall’Istituto Nazionale Arte Cultura Spettacolo in collaborazione con il Liceo Don Carlo La Mura di Angri e col patrocinio ed il sostegno di Enti locali, nazionali ed internazionali. La diciottesima edizione della manifestazione è inserita nel filone degli eventi organizzati per ricordare il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri.

Ci saranno, infatti, attività esclusive dedicate alla vita ed alle opere del Sommo Poeta, oltre che Mostre virtuali, Corsi di formazione per giovani e tante altre attività per quello che è già stato definito all’unanimità da critica, pubblico ed addetti ai lavori come “l’evento più qualificativo di questa terra”.

Visto il periodo si parlerà anche, ancora, inevitabilmente, di questa maledetta pandemia, e sempre in un processo di crescita e continuità con la passata edizione, il cerchio si chiuderà (si spera) passando dal claim “Coronavirus: dalla paura alla speranza” a quello attuale “Coronavirus: dalla paura alla…Cultura”. Per la serie: ottimismo, fiducia e speranza Sempre.


Articolo pubblicato il giorno 11 Novembre 2021 - 18:56


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento