Cronaca Flegrea

Pozzuoli, la villa comunale intitolata all’agente Pierluigi Rotta

Condivid

Pozzuoli. Da oggi la Villa comunale di Pozzuoli, a pochi metri dal porto e dal Commissariato di Polizia, è intitolata a Pierluigi Rotta, agente puteolano ucciso a 34 anni il 4 ottobre 2019 nella sparatoria avvenuta nella Questura di Trieste, dove prestava servizio, insieme al collega e amico Matteo Demenego.

Alla cerimonia, terminata con lo scoprimento della targa dedicata a Rotta, hanno partecipato il Capo della Polizia, prefetto Lamberto Giannini, il questore di Napoli Alessandro Giuliano e il sindaco di Pozzuoli Vincenzo Figliolia; presenti anche i sindaci di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, e di Monte di Procida, Peppe Pugliese, l’assessore alla Sicurezza della Regione Campania Mario Morcone e il presidente del Tribunale di Napoli, Elisabetta Garzo.

In prima fila i familiari di Pierluigi, i genitori Pasquale (ex poliziotto) ed Enza e la sorella Giuseppina, da qualche mese entrata a sua volta nella Polizia di Stato. A questi ultimi ha rivolto un particolare saluto il questore Giuliano nel suo intervento: “Giusi adesso indossa la nostra divisa, fa parte della famiglia della Polizia di Stato di Napoli – ha detto il questore – e di questo siamo particolarmente orgogliosi. Oggi per noi è un giorno importantissimo. Pierluigi, sebbene non abbia mai lavorato in questo territorio, è entrato nei nostri cuori molto facilmente. Era figlio di questo territorio ed era figlio di poliziotti, e questo mi piace ricordarlo sempre. Questo bellissimo gesto consentirà a chiunque passi nei pressi del Commissariato e in questa villa così bella di leggere il nome del nostro amato collega”.

Il sindaco di Pozzuoli Vincenzo Figliolia ha rimarcato l’importanza dell’intitolazione della Villa Comunale a Rotta “per la città e per la comunità puteolana. Pierluigi è stato un figlio di questa terra e sarà sempre tra noi, è stato uno dei figli migliori di Pozzuoli per la dedizione con la quale svolgeva il suo lavoro e per aver indossato con onore la divisa. Dedicargli un luogo simbolo della città era il minimo che potessimo fare per manifestare nei suoi confronti il nostro senso di orgoglio. Chi sceglie di servire lo Stato è un eroe dei nostri giorni e l’impegno che noi tutti possiamo prendere oggi è rendere più semplice il lavoro di tanti agenti e tante forze dell’ordine che fanno rispettare la legge”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Novembre 2021 - 13:27

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8 mesi

È stato condannato a 18 anni e 8 mesi di reclusione dal Tribunale per i… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 15:16

Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida

Napoli – Nel weekend, la Polizia di Stato ha intensificato i controlli nell'area degli chalet… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 15:05

Napoli, sei interdittive antimafia firmate dal Prefetto: stop a imprese sospette

Napoli– Il Prefetto Michele di Bari ha firmato sei provvedimenti di interdittiva antimafia nei confronti… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:55

Orta di Atella, picchia la madre per avere casa libera: arrestato un 23enne

Orta di Atella – Ha aggredito la madre per futili motivi, arrivando a colpirla con… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:48

Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto

Napoli – Un intenso servizio di controllo del territorio è stato condotto ieri dalla Polizia… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:41

Torre del Greco, pusher smascherato dal cliente in pigiama: arrestato

Torre del Greco - Un insolito "appuntamento" notturno ha portato all'arresto di un 45enne di… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:34